Uno studente su cinque sbaglia scelta della scuola
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 2.12.2019 – Ogni anno uno studente su cinque sbaglia la scelta delle superiori. E si perde per strada. O abbandona i banchi…
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 2.12.2019 – Ogni anno uno studente su cinque sbaglia la scelta delle superiori. E si perde per strada. O abbandona i banchi…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.11.2019 – Eppure l’orientamento parte già a tre anni – La fine dell’anno e l’inizio del nuovo rappresentano motivo di incertezza per centinaia…
di Gianni Zen, La Tecnica della scuola, 14.11.2019 – C’è un largo utilizzo, nelle scuole interessate e sui social, dei risultati dell’indagine Eduscopio, indagine presentata come una sorta di classifica…
di Gianna Fregonara, Il Corriere della sera, 11.4.2019 – Oliva: vanno ridotti gli abbandoni. Tempo lungo a scuola dai 3 ai 14 anni; educazione civica anche alle superiori; sport, musica e altre…
di Emanuela Micucci, ItaliaOggi, 10.7.2018 – Chi va male rischia di arrivare tardi o mai al diploma. Il Censis mette sotto accusa anche l’orientamento: i giovani non sono indirizzati negli studi…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 17.2.2018 – Stando ai dati diffusi da AlmaDiploma il 25% cambierebbe sia scuola sia indirizzo, il 12% ripeterebbe il corso ma in un’altra scuola e…
di Eugenio Bruno, Il Sole 24 Ore, 15.2.2018 – Disorientati e poco occupati. È la condizione svantaggiosa che accomuna quasi un diplomato su due. Almeno a leggere il rapporto 2018 di AlmaDiploma…
di Flavia Amabile, La Stampa 2.2.2018 – Dossier della Fondazione Agnelli: meno di uno studente su 3 riesce a lavorare almeno 6 mesi a due anni dal diploma. Riforma dell’apprendistato e Jobs…
di Eugenio Bruno, Il Sole 24 Ore, 20.12.2017 – ROMA. Gli studenti italiani continuano a essere “disorientati”. Quanto meno sul futuro. Ai due indizi che le statistiche nazionali e internazionali ci offrono…
di Alessia Tripodi, Il Sole 24 Ore, 14.9.2017 – Gli alunni che nell’anno scolastico 2017/2018 frequenteranno le scuole statali sono 7.757.849, per un totale di 370.697 classi. La maggior parte degli…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 27.8.2017 – Per Pietro Ichino, professore, giuslavorista, con un passato nel mondo sindacale e ora senatore del Partito democratico, il Governo ha lavorato bene in tema…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 12.8.2017 – Anche quest’anno il liceo fa la parte del leone per quanto riguarda le scelte delle scuole degli studenti, con il liceo scientifico ancora…
di Giorgio Chiosso, il Sussidiario, 17.2.2017 – I dati sulle iscrizioni alle superiori. Sono ormai noti e sono stati autorevolmente e ampiamente commentati i dati relativi alle iscrizioni al prossimo anno…
di Stefano Cianciotta, Il Foglio, 15.1.2017 – Il sistema scolastico italiano prepara gli studenti a mestieri che non faranno mai. Spunti e idee per non perdere il nesso tra formazione…
di Alessia Tripodi, Il Sole 24 Ore 15.12.2016 – Il 47% dei diplomati 2016 è pentito della scelta fatta a 14 anni e, se tornasse indietro, sceglierebbe una scuola o un…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina