Liceo made in Italy: il Senato approva la legge
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 21.12.2023. Si può partire a settembre del 2024. Nella mattinata del 20 dicembre, in poco più di tre ore, l’aula del Senato ha approvato…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 21.12.2023. Si può partire a settembre del 2024. Nella mattinata del 20 dicembre, in poco più di tre ore, l’aula del Senato ha approvato…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 17.12.2023. Prosegue presso la Commissione Cultura del Senato la “saga” della riforma dell’istruzione tecnico-professionale che prevede tra l’altro la nascita di una nuova…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 26.11.2023. Ma senza l’articolo sulla valutazione della “condotta” degli alunni. In settimana, presso la Commissione Cultura del Senato prenderà finalmente avvio l’esame del…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 12.9.2023. Comunicato stampa FLC CGIL – UIL Scuola RUA – Federazione GILDA Unams. Roma, 12 settembre – Nella giornata di oggi, le organizzazioni sindacali…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 27.7.2023. Rimandato a settembre il voto in Senato sul ddl Calderoli riguardante l’autonomia differenziata tra regioni. La tanto criticata autonomia differenziata incontra lo stop in…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.5.2023. Per arginare il fenomeno delle violenze nei confronti dei docenti e di altro personale scolastico, già nelle prossime settimane verrà costituito presso…
Obiettivo scuola, 13.2.2023. Concorso Straordinario BIS: proroga della possibilità di nomina all’a.s. 2023/24 [Milleproroghe]. Si è concluso l’esame nelle commissioni 1ª (Aff. costituzionali) e 5ª (Bilancio) del testo di conversione…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 13.2.2023. Le Commissioni riunite (I e V) hanno approvato alcuni emendamenti riguardanti la scuola: ecco il testo che passa all’esame del Senato. Emendamenti scuola al…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 24.1.2023. Le novità per il mondo della scuola di questa settimana: come abbiamo già riportato, riprendono questa settimana, il 24, il 25 e…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.1.2023. Ci sono decine di emendamenti per la scuola nel decreto “Milleproroghe”, in procinto di essere valutati dal Senato: la prima importante “scrematura”…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Lunedì 16 gennaio i sindacati auditi in Senato. Sull’aggiramento dei vincoli alla mobilità del personale scolastico neo-assunto l’amministrazione ha mostrato una maggiore apertura…
di Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola, 23.12.2022. Sono settimane che il chiacchiericcio giornalistico e social gira a vuoto sui cellulari in classe, per culminare con le reazioni alla…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.12.2022. Il M5s attacca Meloni: vuole una scuola classista, bisognava aggiungere ‘inclusione’. Nessun ripensamento: anche i parlamentari sono d’accordo nella trasformazione del ministero…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.12.2022. Settimana decisiva per la legge di bilancio 2023 che – lo ricordiamo – dovrà essere pubblicata nella Gazzetta Ufficiale entro il 31…
La Tecnica della scuola, 30.11.2022. Aggiornarlo è un’impresa quasi titanica, ma Valditara ci crede. Si è svolta oggi, 30 novembre, presso l’Aula della Commissione Politiche dell’Unione europea, al Senato, l’audizione…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina