AGGIORNATO il 26.1.2024. Il 18 gennaio 2024 è stato firmato dalle organizzazioni sindacali rappresentative (tranne la Uil) il contratto nazionale del lavoro per il comparto istruzione 2019/2021. Si attende ora…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 17.1.2024. I docenti di ruolo spesso dimenticano di chiedere il recupero di alcuni anni di preruolo che sono congelasti a seguito del calcolo della ricostruzione di…
di Teresa Maddonni, Money.it, 14.1.2024. Aumento dell’importo dello stipendio degli insegnanti. Dall’indennità di vacanza contrattuale al bonus una tantum: tutte le novità 2024. Lo stipendio degli insegnanti dovrebbe subire un…
di Viola Giannoli, la Repubblica, 14.1.2024. Sindacati sul piede di guerra: “Il ministero non mantiene le promesse. Ennesimo slittamento, pronti alle vie legali” I docenti chiamati per le supplenze brevi…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 13.1.2024. Se fossi Valditara: ecco cosa si potrebbe fare da subito, a costo zero, per dare un bel segnale ai docenti. Certamente, le…
di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 12.1.2024. Le nuove norme sui concorsi della Pa che a parità di punteggio favoriscono gli uomini e il grande non detto sulla femminilizzazione…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 11.1.2024. E’ stata annunciata oggi,11 gennaio 2024, dal Ministro Valditara, la procedura di emissione speciale dei pagamenti dei precari assunti a settembre 2023 Le proteste della…
La Tecnica della scuola, 8.1.2024. Il calvario di decine di migliaia di precari che da settembre attendono di essere pagati avrà finalmente termine l’11 gennaio: lo ha annunciato poche ore…
La Tecnica della scuola, 7.1.2024. Ritardi pagamenti? Problema cronico. Come abbiamo spiegato, il corrente mese di gennaio è davvero intenso per il mondo della scuola, e soprattutto denso di novità….
di Francesco Provinciali, Mente politica, 6.1.2024. Dopo il Presidente della Consob Giuseppe Vegas (Il Messaggero del 27/8) ora anche il giudice emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese (Il Corriere della…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 3.1.2024. E’ drammatica la situazione di molti docenti precari assunti a settembre 2023 che non hanno percepito alcuno stipendio. E’ drammatica la situazione di…
La Tecnica della scuola, 3.1.2024. “Nessun Paese europeo paga i dipendenti pubblici così in ritardo”. E’ drammatica la situazione di molti docenti precari assunti a settembre 2023 che non hanno…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 3.1.2024. Stipendi supplenti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso una Nota sul ritardo nei pagamenti delle supplenze brevi. Stipendi supplenze brevi, il…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.12.2023. Buone (o brutte) nuove pure su assunzioni, Gps, mobilità, stipendi e Carta del docente. Il 2024 per la scuola si prospetta l’anno…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 24.12.2023. Ma il dimensionamento spacca il Paese. Tra i risultati il rinnovo dei contratti e l’avvio della riforma dei professionali. Tra gli insuccessi il rinvio degli…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.