Cosa deve fare il docente in caso di malattia?
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 12.10.2016 – A volte capita che improvvisamente il docente si senta male e sia costretto a prendere un periodo di malattia. Spieghiamo come si…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 12.10.2016 – A volte capita che improvvisamente il docente si senta male e sia costretto a prendere un periodo di malattia. Spieghiamo come si…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 30.3.2016 – Il Tribunale del Lavoro di Milano, con una sentenza del mese di gennaio del 2016, affronta un caso interessante. Una docente di sostegno nel…
di Pietro Di Marco, Oggiscuola 24.2.2016 Il lavoratore in malattia, come tutti sanno, ha l’obbligo della reperibilità durante gli orari fissati dalla legge al fine di consentire la visita fiscale del medico dell’Inps. Può capiteare però…
Orizzonte Scuola, 26.12.2015. Affrontiamo i casi delle sanzioni che possono colpire i dipendenti dalla scuola in caso di assenza alla visita domiciliare, senza giustificato motivo, in caso di assenza…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 17.10.2015. L’art. 2 del D.M. n.206/2009 prescrive che sono esclusi dalla visita fiscale tutti i dipendenti nei confronti dei quali è stata già…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 15.10.2015. Indicazione di cosa accade quando il lavoratore sia assente, con o senza giustificato motivo, alla visita di controllo, e l’eventuale decurtazione dello…
di Patrizia Del Pidio, Orizzonte Scuola 20.5.2015. Con la sentenza 468 del 2015 il Tribunale ordinario di Firenze rende nulla la sanzione che il Dirigente scolastico aveva comminato al docente…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 3.3.2015. Una guida ragionata:obbligo della scuola di disporre la visita, fasce di reperibilità, riduzione o negazione della prognosi da parte del medico, cosa…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina