Accesso a Istanze Online, Noipa e altri portali della P.A.: dal 1° ottobre solo con SPID, CIE o CNS

Gilda VeneziaObiettivo scuola, 15.9.2021.

Gilda Venezia

Fatto salvo quanto previsto dal comma 2-nonies, a decorrere dal 28 febbraio 2021, le pubbliche amministrazioni utilizzano esclusivamente le identità digitali e la carta di identità elettronica ai fini dell’identificazione dei cittadini che accedono ai propri servizi in rete. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro delegato per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione è stabilita la data a decorrere dalla quale i soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, lettera a), utilizzano esclusivamente le identità digitali per consentire l’accesso delle imprese e dei professionisti ai propri servizi in rete”.

Dunque, a partire già dal 28 febbraio 2021 l’accesso a tutti i servizi della pubblica amministrazione, ivi compresi quelli del Ministero dell’Istruzione avviene esclusivamente mediante lo SPID (il Sistema pubblico di identità digitale) oppure tramite la carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS). Già dal 28 febbraio non sono dunque consentite nuove registrazioni con le credenziali proprie dei portali POLIS e NOIPA nonché degli altri portali della pubblica amministrazione.

Tuttavia gli utenti in possesso di tali credenziali specifiche per POLIS o NOIPA, potranno ancora utilizzarle fino alla data del 30 settembre 2021. Dal 1° ottobre l’accesso sarà consentito esclusivamente tramite le credenziali SPID, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi.

.

.

.

.

.

.

Accesso a Istanze Online, Noipa e altri portali della P.A.: dal 1° ottobre solo con SPID, CIE o CNS ultima modifica: 2021-09-16T05:42:09+02:00 da

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl