Scuola e calo demografico
di Teresa Maddonni, Money.it, 4.3.2023. Previsti 130mila studenti in meno: cosa succede agli insegnanti? Scuola a rischio con il calo demografico: si stima una diminuzione degli studenti nel prossimo anno…
di Teresa Maddonni, Money.it, 4.3.2023. Previsti 130mila studenti in meno: cosa succede agli insegnanti? Scuola a rischio con il calo demografico: si stima una diminuzione degli studenti nel prossimo anno…
di Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola, 3.3.2023. Per il secondo anno consecutivo il tasso di denatalità produrrà una riduzione di alunni italiani ben superiore alle 100 mila unità rispetto…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 2.3.2023. Classi pollaio. la lectio magistralis di una docente. Dal fronte e non da stanze silenziose arredate con una bella scrivania e comode poltrone Classi…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.2.2023. Schlein vuole cancellarle ma la “colpa” è anche del Pd. Tra gli obiettivi che si è prefissata Elly Schlein, nuova segretaria del Partito…
TuttoscuolaNews, n. 1070 del 27.2.2023. A parte il Classico, in aumento dappertutto. I ministri passano, ma i problemi spesso restano. Annunciano programmi e obiettivi, ma poi quando si tratta di…
Obiettivo scuola, 18.2.2023. Utilizzazione su altra CDC o sul potenziamento dell’offerta formativa. Chiarimenti. Può accadere che nella scuola, a causa soprattutto del calo delle iscrizioni degli alunni, si verifichi una contrazione…
Lettera a La Tecnica della scuola, 18.2.2023. Sono un’insegnante della scuola dell’infanzia. Ho appena letto un vostro articolo in cui si dice che il ministro Valditara starebbe prendendo in considerazione…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 31.1.2023. Perderanno subito autonomia, preside, Dsga e gli assistenti amministrativi. Il punto. Avranno effetto già nel 2023 gli accorpamenti di quasi 700 scuole…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 25.1.2023. Sinistra italiana vuole ridurre il numero di alunni per aula, progetto di legge alla Camera. Non riguarda solo la maggiorazione delle ore…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 24.1.2023. Le novità per il mondo della scuola di questa settimana: come abbiamo già riportato, riprendono questa settimana, il 24, il 25 e…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Lunedì 16 gennaio i sindacati auditi in Senato. Sull’aggiramento dei vincoli alla mobilità del personale scolastico neo-assunto l’amministrazione ha mostrato una maggiore apertura…
Tuttoscuola, 2.12.2022. L’agenzia di stampa francese Afp France Press ha effettuato uno studio sulla penuria degli insegnanti. Sono state prese in esame Germania, Costa D’Avorio, Stati Uniti e Italia. Spoiler:…
InfoDocenti.it, 1.12.2022. Pubblichiamo il comunicato del ministero dell’Istruzione e del merito sul tema del dimensionamento delle scuole. “Sul tema del dimensionamento scolastico vorrei precisare che le scelte del dicastero vanno nella…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 23.11.2022. M. Gelmini e la legge di Bilancio 2023. Evidenzia le criticità sulla scuola, dimenticando però i suoi tagli. Le responsabilità dei docenti M. Gelmini,…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 28.10.2022. Classi pollaio, aumentano gli “esperti d’aula” che offrono consigli, individuano soluzioni per gestire in modo resiliente il sovraffollamento delle classi. E’ necessaria la rimozione…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina