di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Lunedì 16 gennaio i sindacati auditi in Senato. Sull’aggiramento dei vincoli alla mobilità del personale scolastico neo-assunto l’amministrazione ha mostrato una maggiore apertura…
Tuttoscuola, 2.12.2022. L’agenzia di stampa francese Afp France Press ha effettuato uno studio sulla penuria degli insegnanti. Sono state prese in esame Germania, Costa D’Avorio, Stati Uniti e Italia. Spoiler:…
InfoDocenti.it, 1.12.2022. Pubblichiamo il comunicato del ministero dell’Istruzione e del merito sul tema del dimensionamento delle scuole. “Sul tema del dimensionamento scolastico vorrei precisare che le scelte del dicastero vanno nella…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 23.11.2022. M. Gelmini e la legge di Bilancio 2023. Evidenzia le criticità sulla scuola, dimenticando però i suoi tagli. Le responsabilità dei docenti M. Gelmini,…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 28.10.2022. Classi pollaio, aumentano gli “esperti d’aula” che offrono consigli, individuano soluzioni per gestire in modo resiliente il sovraffollamento delle classi. E’ necessaria la rimozione…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.10.2022. Questi i temi che i sindacati sottoporranno al Ministro nell’incontro del 3 novembre. Sindacati convocati dal ministro Giuseppe Valditara per il 3 novembre…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 27.9.2022. A. Gavosto, l’ultima sua lunga intervista conferma la sua idea di scuola. Ovviamente, tutto è possibile, ma gli insegnanti vogliono comprendere se il gioco…
La Tecnica della scuola, 12.9.2022. Inizio scuola, Giuliani: “Cattedre vacanti, organico Covid, sistemi di aerazione e denatalità. Le criticità del rientro in classe”. Primo giorno di scuola per decine di…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 6.8.2022. Sarà accompagnato da un aumento del contenzioso. Il prossimo settembre si prospetta analogo a quelli scorsi in fatto di nomine degli insegnanti. A…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 2.7.2022. Alcuni chiarimenti sull’ottimizzazione di una cattedra oraria esterna: i Contratti Integrativi Regionali disciplinano l’operazione. A seguito dei trasferimenti provinciali e interprovinciali, non tutti…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 27.6.2022. In fatto di riforme scolastiche il Governo ha tutte le intenzioni di andare avanti, come peraltro è previsto dal PNRR. Lo ha…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 26.6.2022. Il decreto 36 lo prevede con precisione fino al 2031. Con una modifica adottata nel corso del passaggio al Senato, nel decreto…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 2.6.2022. L’approvazione della riforma della scuola suscita le polemiche del personale scolastico per i tagli all’organico e la formazione infinita. Nel giorno dell’approvazione in…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 23.6.2022. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi non rinuncia a ribadire che le classi pollaio sono un problema del passato. Stamattina 23 giugno, infatti,…
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 21.6.2022. Ok in commissione sull’una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell’organico spalmata su tutta…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.