Senza test uniformi è impossibile stimare i gap
di Andrea Gavosto, Il Sole 24 Ore, 25.1.2021. Come spesso accade nel nostro Paese, anche sulla didattica a distanza l’opinione pubblica e la stessa scuola si sono divise secondo i registri del…
di Andrea Gavosto, Il Sole 24 Ore, 25.1.2021. Come spesso accade nel nostro Paese, anche sulla didattica a distanza l’opinione pubblica e la stessa scuola si sono divise secondo i registri del…
Il Sole 24 Ore, 14.1.2021. In alcune regioni come la Campania, dove l’attività didattica è stata sospesa il 16 ottobre e il rientro al 50% in classe comincerà solo il 1°…
di Tiziana Pedrizzi, il Sussidiario, 12.12.2020. I risultati dell’indagine Timss 2019 mettono ancora una volta in evidenza il ritardo dell’Italia. Le cause sono note e andrebbero aggredite in modo mirato….
In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardanti le disposizioni emesse dagli organi pubblici in materia. Leggi
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 9.12.2020. L’indagine TIMss della Iea sull’apprendimento della matematica e delle scienze in quarta elementare e terza media. La presidente di Invalsi Anna Ajello: “C’è stato un…
di Renata Puleo, Roars, 7.12.2020. La cornice ammiccante della nuova proposta INVALSI è già stata commentata nella prima parte del contributo dedicato ai cosiddetti Test Formativi. Quel che vogliamo richiamare qui…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.12.2020. C’è chi chiede luglio! Siamo sicuri che si può fare? A scuola sino alla fine di giugno. Se ne è parlato l’anno scorso,…
di Rossella Latempa, Roars, 30.11.2020. In pieno spirito natalizio, tenendo fede alla parola data durante la primavera scorsa, l’INVALSI lancia il suo ultimo progetto, Percorsi e Strumenti INVALSI, per “aiutare concretamente…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 24.11.2020. Un Dirigente scolastico di un Istituto di Istruzione Superiore della Lombardia scrive una mail ai docenti della sua scuola. In questa mail il…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 8.11.2020. Sindaci con le mani legate e trasporti insufficienti. Il dpcm del 18 ottobre permetteva, nelle situazioni più critiche, di spostare dopo le 9 l’ingresso…
Roars, 29.10.2020. “L’ultimo rapporto dell’Ocse Pisa, che valuta i livelli di istruzione degli studenti nel mondo, segnala che gli studenti italiani sono ormai agli ultimi posti per competenze…
Orizzonte Scuola, 18.10.2020. No misura generalizzata, ma interventi mirati, città per città. In corso nuovo confronto governo-Regioni sulle misure per contenere l’epidemia Covid: il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia,…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 27.9.2020 E’ disponibile in rete uno strumento elaborato da INVALSIopen, con il nome di Gestinv. Cos’è Gestinv Gestinv è un servizio a disposizione degli…
di Stefano Battilana, 28.8.2020. Partiamo dall’esempio più semplice: in una classe manca l’insegnante per malattia e non si possono più distribuire gli studenti fra le varie classi, per mantenere il…
Roars, 25.8.2020. “Nessuno sembra prestare attenzione alla perdita potenzialmente più grande di tutte: quella del capitale umano”, che al momento non è quantificabile, perché “quest’anno le prove standardizzate Invalsi sono state…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina