di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 6.11.2020. Arrivano dal Ministero alcuni chiarimenti dopo l’ultimo DPCM che ha diviso l’Italia in tre zone. Con nota del 5 novembre scorso infatti, il…
Obiettivo scuola, 25.10.2020. Nota prot. 1927 del 25 ottobre 2020. Il Ministero dell’Istruzione ha inviato ai dirigenti scolastici la nota n. 1927 del 25 ottobre 2020 con cui si accompagna…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.6.2020. Bisogna riunire i GLO entro il 30 giugno. Nell’ambito delle operazioni di fine anno scolastico rispetto ai temi dell’inclusione, il Ministero ha…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 3.6.2020 – Con la recente sentenza 5563/2020 il Tar Lazio ha stabilito che l’alunno dislessico bocciato alla maturità per inadeguatezza delle misure adottate dalla…
La Tecnica della scuola, 17.5.2020 – Tanti studenti sono ancora esclusi – Il 92% delle scuole ha attivato la didattica a distanza, per lo più con lezioni in diretta su…
Orizzonte Scuola, 11.5.2020 – Piano di apprendimento individualizzato: cos’è, chi lo redige e cosa contiene. Bozza ordinanza valutazione Pubblicata la bozza dell’ordinanza ministeriale, che attua quanto previsto dal decreto legge…
di S.B. Superando, 21.3.2020 – «L’attuale emergenza e la conseguente chiusura delle scuole hanno messo in luce le disuguaglianze educative del nostro Paese che investono anche il mondo digitale, ancora più…
di Myriam Caratù, Orizzonte Scuola, 12.2.2020 – L’ADHD(dall’inglese Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è quel che comunemente viene conosciuto in italiano con l’acronimo DDAI: il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività. È uno…
Il Sole 24 Ore, 10.2.2020 – Spesso tutto quanto riguarda l’attività di un istituto scolastico incrocia il nodo della protezione dei dati personali. Dai momenti più espliciti come la pubblicazione di…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 25.1.2020 – In ogni classe italiana sono iscritti in media tre alunni con problemi nell’apprendere: con disabilità, disturbi specifici di apprendimento e bisogni…
di Sergio Bianchini, il Sussidiario, 17.12.2019 – Ogni volta che escono i dati Ocse-Pisa e Invalsi fioccano le analisi, ma nessuno propone soluzioni. E si chiudono gli occhi davanti ai problemi…
dei partecipanti al 12° Convegno La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale, Superando, 22.11.2019 – «Abbattere muri è il filo conduttore del nostro impegno. Che per noi è superare opacità, incertezze, ritardi…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 2.10.2019 – L’abbandono del tavolo dell’Osservatorio sull’inclusione da parte di FISH e FAND, di cui abbiamo già dato notizia, nasconde in realtà un contrasto…
Pavone Risorse, 19.9.2019 – In questo video Evelina Chiocca (Coordinamento Insegnanti italiani di sostegno) illustra tutte le novità contenute nel decreto n. 96/2019 che modifica il precedente decreto 66 del…
Orizzonte Scuola, 3.9.2019 – Decreto inclusione: continuità didattica favorita anche dai docenti supplenti specializzati, che potranno essere riconfermati sullo stesso posto. Decreto Il decreto n. 96/2019, di integrazione e correzione…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.