di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.2.2024. Mobilità 2024/2025, si complica fortemente la questione sui vincoli triennali dei docenti. La questione sulla possibile proroga ai vincoli della mobilità per…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 13.2.2024. Valutazioni scuola primaria, cosa cambierà? Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha rilasciato un’intervista a Il Gazzettino di Venezia in…
di Francesco Orecchioni La Tecnica della scuola, 3.2.2024. Tra breve potranno essere diramate le prossime disposizioni per l’assegnazione delle supplenze. Si tratta di un atto (decreto o ordinanza) di competenza…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 29.1.2024. Si attende che venga redatto il rinnovo del CCNI mobilità 2024/2025 che indicherà le regole in base alla quali un’apposita Ordinanza Ministeriale disciplinerà la mobilità…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 29.1.2024. Il Ministero ha anche reso disponibile un motore di ricerca per trovare le materie per ogni percorso di studi. Il motore…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 24.1.2024. Crollano gli alunni iscritti alle private che per la prima volta scendono sotto gli 800mila. Male infanzia e primaria, meglio solo le secondarie Crollano gli…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 23.1.2024. L ‘ANVUR (acronimo che sta per Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha ultimato l’iter di valutazione assegnatogli dal DPCM per…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 22.1.2024. Con Decreto Interministeriale 256/2023 il Ministro dell’istruzione e del merito, di concerto con il Ministro dell’università e della ricerca e con…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.1.2024. Per Frassinetti è un risultato “più che soddisfacente”. Sono 120 in tutta Italia, una media di sei adesioni a regione, le sezioni…
Il Sole 24 Ore, 16.1.2024. Il ministro Valditara: chiariremo la natura dialogica della prova. Entro gennaio le materie della seconda prova scritta. È iniziato il countdown per l’uscita delle materie…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 15.1.2024. Slitta dal 15 al 18 gennaio il termine per le scuole per richiedere l’attivazione delle classi prime dell’indirizzo “Made in Italy”…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 13.1.2024. Se fossi Valditara: ecco cosa si potrebbe fare da subito, a costo zero, per dare un bel segnale ai docenti. Certamente, le…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 9.1.2024. Oltre al parere positivo del CSPI sul concorso straordinario di Religione Cattolica arriva anche l’intesa CEI-Ministero: previsti 6.400 posti. Come abbiamo annunciato in data…
La Tecnica della scuola, 7.1.2024. Ritardi pagamenti? Problema cronico. Come abbiamo spiegato, il corrente mese di gennaio è davvero intenso per il mondo della scuola, e soprattutto denso di novità….
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 6.1.2024. Prima di arrivare all’argomento principale di questo post è necessario fare una premesssa, I titoli di preferenza Il “lodevole servizio” o “il servizio senza demerito”…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.