La Tecnica della scuola, 24.1.2023. Valditara: “Fare un grande sforzo per trovare nuove risorse per la scuola. Valorizzazione dei docenti? Tema centrale”. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara…
di Teresa Maddonni, Money.it, 24.1.2023. Scuola e assunzioni dei precari: via il concorso con accesso diretto da Gps. Il ministro Valditara invia la proposta alla Commissione Ue per la fase…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 23.1.2023. Il precedente infausto della tassa su merendine e bibite di Fioramonti Per la scuola sono sempre ridotte al lumicino le risorse pubbliche:…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.1.2023. Perché il ministro stavolta ha ragione. “Quando uno studente spara ad un insegnante non ci sono se e non ci sono ma….
Obiettivo scuola, 20.1.2023. Anticipazioni UniTO. Sarà bandito nei prossimi mesi l’VIII ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (meglio noto come TFA…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.1.2023. Prende forma la squadra dirigenziale del nuovo ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: nella serata di giovedì 19 gennaio, il Consiglio…
dalla Gilda degli insegnanti, 18.1.2023. Le principali richieste della FGU nell’incontro con il capo di Gabinetto del Ministro. Eliminare il precariato storico e ristrutturare l’impianto dei concorsi. Sono queste le principali…
La Tecnica della scuola, 17.1.2023. Ministero dell’Istruzione e del Merito, Stefano Versari lascia la carica di Capo dipartimento. Ieri, 16 gennaio, il capo del dipartimento per il sistema educativo di…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 17.1.2023. Parlano due ex dirigenti tecnici. La vicenda dell’insegnante di Rovigo colpita con una pistola ad aria compressa da alcuni studenti potrebbe complicarsi…
TuttoscuolaNews, n. 1064 del 16.1.2023. Si può dire che il ministro Valditara, con la sua idea di aggiungere le parole “e del merito” alla storica denominazione del Ministero dell’istruzione, ha…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Presto il Pcto potrebbe non essere svolto in tutte le aziende con requisiti: a delimitare quali aziende fossero “meritevoli” e nelle condizioni…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 13.1.2023. Docente tutor finanziato con i fondi del PNRR che però saranno disponibili per tre anni al massimo. E dopo? Poco per volta…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 13.1.2023. Il Ministro, vuole trovare un accordo con sindacati per costruire modello. In un’intervista a Radio24 (ascolta al minuto 17.20) il ministro dell’Istruzione e del Merito…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 12.1.2023. Lo ribadisce l’Anac, Autorità nazionale anticorruzione. I sindacati dei dirigenti scolastici protestano: ma lo prevede la norma. I dirigenti scolastici devono cambiare scuola…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 11.1.2023. Molte delle proposte accreditate come innovative in relazione alla carriera dei docenti puntano a premiare chi fa altro dall’insegnamento (collaboratore…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.