La privacy a scuola
di Paolo Marini, Altalex, 31.8.2023. Al personale docente e ATA autorizzazioni ai trattamenti non standardizzate e istruzioni chiare. Tra pochi giorni avrà inizio l’anno scolastico e il mondo della scuola ha…
di Paolo Marini, Altalex, 31.8.2023. Al personale docente e ATA autorizzazioni ai trattamenti non standardizzate e istruzioni chiare. Tra pochi giorni avrà inizio l’anno scolastico e il mondo della scuola ha…
InfoDocenti.it, 16.8.2023. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato la nota n. 757 del 18 Maggio 2023 con la quale rende noto che il Garante per la Protezione…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 19.7.2023. Rinnovo contratto scuola, la privacy sul compenso accessorio è un atto dovuto a causa di un chiaro parere del Garante. Riguardo a…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 17.6.2023. Una multa di 15.000 euro all’Ufficio Scolastico di Lecce per aver pubblicato – a fianco al nome del beneficiario – la dicitura “precedenza…
S.B. Superando del 7.7.2023. Il trattamento dei dati personali nel servizio nazionale di istruzione e formazione, in conformità della normativa europea e italiana: se ne occupa il nuovo vademecum “La…
Dottrina per il Lavoro, 30.5.2023. Videosorveglianza: sanzionata un’azienda di abbigliamento Telecamere violavano Regolamento, Codice privacy e Statuto lavoratori Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 503…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 23.5.2023. Gli esiti degli scrutini delle classi intermedie delle scuole secondarie di primo e di secondo grado e di ammissione agli esami…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.5.2023. No alle comunicazioni di dati a terzi e alla circolazione di informazioni tra colleghi. Questa è una delle regole inserite nel…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 15.5.2023. Trattamento dei dati, nuove tecnologie e videosorveglianza: sono alcuni degli argomenti affrontati nella versione aggiornata al 2023 del vademecum “Scuola a…
La Tecnica della scuola, 14.5.2023. Due aspetti che i dirigenti scolastici devono considerare. I dirigenti scolastici, che sono le figure preposte alla gestione dei dati personali e sensibili e della…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.5.2023. Molti dirigenti scolastici, messi sotto pressione da alcuni pareri della Funzione Pubblica, richiedono certificazioni molto particolareggiate e specifiche per le assenze riferite alle…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 10.4.2023. A scuola circolano moltissimi dati personali, tra scrutini, esami di Stati, dispositivi elettronici, questionari per attività di ricerca, recite, gite scolastiche. La scuola,…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 5.4.2023. Un dirigente scolastico, dopo avere consegnato una contestazione di addebiti ad un docente, rifiuta di inviare al prof, per posta certificata, tutta la…
dalla Gilda degli insegnanti, 13.3.2023. Caos Gps: il Ministero dovrà fornire tutta la documentazione richiesta per verificare la funzionalità del software Il ministero dell’Istruzione e del Merito dovrà rendere noto e…
di Gabriella Chisari, La Tecnica della scuola, 15.2.2023. Come conciliare il principio di trasparenza? Con il presente articolo si vogliono dare alcune sintetiche indicazioni relative ad importanti contenuti, utili per la…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina