di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 15.9.2020. Chi è considerato temporaneamente inabile al lavoro non potrà fare didattica a distanza Un insegnante/lavoratore fragile dovrà restare lontano dalla classe e non potrà neanche proporsi come…
di Francesco Pititto, InfoDocenti.it, 13.9.2020. Il decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, con Legge 6 giugno 2020, n. 41, all’articolo 2, comma 3, stabilisce le linee guida per la…
di Riccardo Saporiti, Wired, 11.9.2020. Dai banchi al distanziamento, dalle pulizie dei bagni ai pannelli divisori: Wired ha ricostruito la ripartenza della scuola dai verbali dell’interlocuzione tra il ministero di Lucia…
di Salvatore Longobardi, Professionisti Scuola Network, 12.9.2020. Lavoratori fragili. Procedure e indicazioni operative ai dirigenti scolastici per attivazione sorveglianza sanitaria a personale di ruolo e precario. Il Ministero dell’Istruzione ha…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.9.2020. Il Ministero dell’Istruzione pubblica le indicazioni operative relative alle procedure di competenza del dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo…
di Salvatore Longobardi, Professionisti Scuola Network, 10.9.2020. Gestione casi sospetti e focolai, lavoratori fragili, alunni infanzia e altre questioni. Sono molte le domande che si pongono docenti ed operatori scolastici…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 10.9.2020. Per sanificare le aule dopo le elezioni e fare supplenze senza limiti in nidi e materne. Educatori e maestri anche dal primo…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 9.9.2020. Sono molte le norme che in questi mesi si sono susseguite per accompagnare scuole, personale e famiglie in questo faticoso avvio…
di Michele Bocci, la Repubblica, 5.9.2020. Coronavirus, lavoratori fragili: ecco la circolare del ministero (ansa) Non basta solo il criterio dell’età e sono richieste visite mediche periodiche per le esenzioni…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 5.9.2020. Da quando l’Italia è stata travolta dall’epidemia da Covid-19, si sente parlare spesso di lavoratori fragili, con particolare riferimento anche al…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 28.8.2020. Cosa deve fare un “lavoratore fragile” per tutelarsi in tempi di Covid? E cosa può aspettarsi? Cerchiamo di fare chiarezza nei limiti di quello che sappiamo. Cambia…
Gilda degli insegnanti della provincia di Venezia, 23.8.2020. Lunedì 31 agosto alle ore 15.00 la Gilda degli insegnanti di Venezia organizza una ASSEMBLEA ON LINE rivolta a tutti i docenti della…
di Andrea Gagliardi, Il Sole 24 Ore, 24.8.2020. I presidi: didattica a distanza compatibile con quarantena. Resta da risolvere il problema delle aule. «Da una ricognizione fatta, stimiamo che su 350mila aule…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 21.8.2020. Una nota del capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione Marco Bruschi cerca di chiarire le responsabilità dei Dirigenti scolastici con il Covid A pochi giorni dalla riapertura delle…
di Lucio Ficara , La Tecnica della scuola, 19.8.2020. Alcuni Dirigenti scolastici hanno già attivato la procedura di tutela dei lavoratori fragili invitando docenti e personale Ata a rivolgersi tempestivamente al…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.