di Veronica Elia, Scuola in Forma, 15.1.2024. A partire dal 1° settembre 2024 sono attesi più di 30 mila pensionamenti all’interno del personale scolastico: tutti i dati. Stando ai dati…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 24.1.2024. Il 17 ottobre 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 18 luglio 2023 del Ministero dell’Economia, in accordo con il Ministero del…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 24.1.2024. Il decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 184 consente il riscatto dei corsi di laurea per fini pensionistici anche alle persone…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.1.2024. L’anno prossimo organici invariati. In pensione andranno 21mila insegnanti. Per settembre 2024 gli organici dei docenti sono confermati a legislazione e a…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.1.2023. Liquidazione posticipata. Decisione del Governo Monti. Confermata dal Goveno Meloni. Economicamente insostenibile applicare la sentenza della consulta Liquidazione posticipata. La sentenza della Corte costituzionale…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.1.2024. La legge di bilancio 2024 è ormai in dirittura d’arrivo e si prevede la possibilità per alcuni docenti e personale Ata di…
di Veronica Elia, Scuola in Forma, 18.12.2023. Dalla Commissione arriva il primo via libera per la Legge di Bilancio 2024: quali sono i provvedimenti per le pensioni? Dopo una lunga…
di Veronica Elia, Scuola in Forma, 13.12.2023. Quando si potrà lasciare il lavoro in Italia? Nei prossimi anni in Italia si andrà in pensione sempre più tardi: di quanto aumenterà…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.11.2023. Tra 10 anni un terzo in pensione per limiti di età. Scuola e Sanità rimarranno con buchi di personale? Malgrado la conferma…
Orizzonte Scuola, 7.11.2023. Il Coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti Rino Di Meglio propone un modo per avvicinarsi alla pensione in modo graduale e funzionale“. Impiego part-time per i docenti…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 3.11.2023. In questi giorni stanno circolando notizie riguardanti il taglio delle pensioni dei dipendenti pubblici che sono previste dalle leggi di bilancio. Cerchiamo di fare chiarezza…
di Bernardo Diaz, PensioniOggi, 30.10.2023. Dietrofront del Governo sulla pensione anticipata flessibile. Salta l’aumento di un anno dell’età anagrafica ma si passa al calcolo contributivo e a finestre mobili più…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.10.2023. Il Governo Meloni cambia le aliquote di rendimento. Sindacati in rivolta. Gli assegni di pensione diventano sempre più piccoli: lo prevede la…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 22.10.2023. Nel mese di dicembre 2023 sarebbe in arrivo l’atteso conguaglio per le pensioni, grazie all’effetto dell’adeguamento dell’inflazione 2022, passata dal 7,3% nel gennaio…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.10.2023. Arriva Quota 104 con 41 anni di contributi: sconti solo a donne, chi fa lavori gravosi, pochi altri. Altro che addio alla…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.