di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 21.12.2017 – È arrivato il via libera, in Conferenza Stato-Regioni, all’intesa al Regolamento attuativo per il riordino dell’Istruzione professionale: si tratta di un…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 7.12.2017 – Così come ha fatto per la primaria e la secondaria di I grado, l’Invalsi ha pubblicato un documento che fornisce alcune…
dalla Gilda degli insegnanti, 7.12.2017 – Presentato alle OO.SS. a grandi linee, senza poter concretamente prendere visione della documentazione, il contenuto del decreto attuativo. Si è svolto al MIUR un incontro…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 22.11.2017 – Con il DPR n. 133 del 31 luglio 2017 sono state apportate integrazioni al DPR n. 87/2010 riguardante il riordino degli Istituti Professionali. Le nuove…
di Giuliana Licini, Il Sole 24 Ore, 22.11.2017 – Gli studenti italiani apprezzano a parole il lavoro di squadra, ma non sanno – o non riescono a – metterlo in pratica…
Giorgio Brunello e Maria De Paola, La Voce.info, 29.8.2017 – Il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli propone di alzare l’obbligo scolastico a 18 anni. Bisogna ricordare che individui più istruiti formano…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 29.8.2017 – Il dibattito sui licei brevi a 4 anni, che dal 2018/2019 vedrà una prima sperimentazione massiccia, è uno dei temi più caldi dell’attualità…
di Vincenzo Pascuzzi, Aetnascuola.it, 29.8.2017 – L’Istituto Marcelline, come Scuola Cattolica, al pari delle altre scuole, persegue la finalità della formazione umana e culturale dei giovani, ma il “suo elemento caratteristico…
di Maurizio Furlanetto, USR per il Veneto, Ufficio I di Mestre-Venezia, 25.8.2017 – Si comunica che in data odierna sono affisse all’Albo di questo Ufficio e pubblicate sul sito www.istruzionevenezia.it le sottoelencate graduatorie…
di Alessia Tripodi, Il Sole 24 Ore, 24.8.2017 – Belgio, Portogallo, Paesi Bassi e Germania (ma solo in alcuni lander). Sono questi i soli paesi europei dove l’obbligo scolastico arriva fino…
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 23.8.2017 – Lettera aperta alla Ministra Valeria Fedeli. L’innalzamento dell’obbligo di istruzione (non “scolastico”, perché la norma prevede che la famiglia può farsi carico essa…
di Ivan Cervesato, Educazione & Scuola, 23.8.2017 – Agli inizi di agosto, tranquillo periodo di scuole presidiate dal solo personale Ata, il Miur ha emanato il D.M. 7817 [DM], al momento…
di Anna Chiara e Antonio Guerriero, Professionisti Scuola Network, 8.6.2017 – In vista della pubblicazione degli esiti della mobilità 2017, imminenti già per la scuola primaria, come anticipato, PSN pubblica in esclusiva la seconda parte dovesvela il…
Gianni Mereghetti, il Sussidiario, 31.5.2017 – L’esame di stato, che quest’anno rimane invariato, è alle porte. Sarebbe un errore sperimentare delle anticipazioni che sarebbero a regime solo più tardi. ESAME DI STATO….
di Roberto Graziotto, il Sussidiario, 10.5.2017 – L’esame di stato si chiama in Germania “Abitur”: l’andare via da un luogo per raggiungerne un altro, in questo caso l’università. Ecco come funziona. HALLE…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.