Come si diventa insegnante della scuola? Titoli di studio richiesti

di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 20.3.2019 

– Come si diventa insegnante? Quali sono i requisiti per poter accedere alla professione di docente o educatore nella scuola? Innanzitutto, è necessario essere in possesso del titolo di studio. Vediamo quali sono, per ogni ordine e grado di scuola.

Titoli di studio per diventare insegnante

Per diventare insegnanti è necessario possedere, di norma, una laurea del vecchio ordinamento, ovvero specialistica o magistrale. Per alcuni insegnamenti è sufficiente uno specifico diploma (scuola dell’infanzia o primaria, alcuni educatori ed ITP). Per l’insegnamento su sostegno valgono gli stessi titoli di studio, ma ha priorità chi è pure in possesso della specializzazione. Sono disponibili applicazioni in cui è possibile individuare le classi di concorso alle quali si può accedere con il proprio titolo di studio.

Titolo di studio per accedere all’insegnamento

Titoli di studio per essere docente ogni ordine e grado di scuola:

Scuola dell’infanzia (DM 10 marzo 1997e DPR 25 marzo 2014)

  1. Possesso del titolo di studio conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale, ovvero dei corsi quadriennali o quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997/1998 aventi valore abilitante. Sono esclusi i titoli di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27, e delle sperimentazioni “Brocca” di Liceo linguistico;
  2. laurea in scienze della formazione primaria ad indirizzo scuola dell’infanzia o a ciclo unico quinquennale (dm 249/10)

Scuola primaria (DM 10 marzo 1997e DPR 25 marzo 2014)

  1. Possesso del titolo di studio conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, dei corsi quadriennali o quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997/1998 aventi valore abilitante. Sono esclusi i titoli di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27, e delle sperimentazioni “Brocca” di Liceo linguistico;
  2. laurea in scienze della formazione primaria ad indirizzo scuola primaria o a ciclo unico quinquennale (dm 249/10).
Potrebbe interessarti:  Scuola, concorsi precari e stipendi docenti ultime notizie: le parole del ministro Bussetti

Educatori (DM 10 marzo 1997)

  1. Possesso del titolo di studio conseguito entro l’a.s. 2001/2002, dei corsi quadriennali o quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997/1998. Sono esclusi i titoli di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27, e delle sperimentazioni “Brocca” di Liceo linguistico;
  2. laurea in scienze della formazione primaria ad indirizzo scuola primaria o a ciclo unico quinquennale (dm 249/10);
  3. laurea in scienze dell’educazione (L 19);
  4. Laurea in scienze pedagogiche(vecchio e nuovo ordinamento);
  5. Laurea quadriennale, vecchio ordinamento, in Scienze dell’educazione;
  6. Laurea specialistica 65/S;
  7. Laurea magistrale LM-57.

Scuola secondaria di I e II grado

Con il regolamento delle nuove classi di concorso (DPR 19/16) e relative tabelle, sono state ridefiniti i titoli di accesso e la corrispondenza tra le nuove e le vecchie classi di concorso della scuola secondaria di I e II grado. Con il DM 259/17 e le relative tabelle sono state apportate alcune correzioni al DPR 19/16.

N.B. Chi ha conseguito il titolo di studio entro la data di entrata in vigore del DPR 19/16 (23 febbraio 2016), per accedere alle graduatorie d’istituto e ai futuri concorsi, può fare riferimento ai titoli di accesso ad una delle pregresse cdc (confluite nell’attuale) ai sensi del DM 39/98 e del DM 22/05.

Oggi 20 marzo 2019 è stata pubblicata dal MIUR la nota numero 422 del 18 marzo, sull’organico scuola del personale docente per l’a.s. 2019/2020 con tutti i numeri e le relative istruzioni operative. I contingenti numerici sono stati confermati. L’organico complessivo sarà di 620.836 posti comuni, con un aumento di 3.569 posti.

Organico scuola 2019/20

L’organico scuola 2019/20 avrà 3.569 posti in più, così suddivisi:

  • 2.000 posti destinati all’ampliamento del tempo pieno nella Scuola Primaria (stanziati dalla LdB, art.1 commi 728-729 della L.145/2018), di cui 729 al Nord, 330 al Centro, 941 al Sud;
  • 400 posti di strumento destinati ai Licei Musicali (stanziati dalla LdB, art.1 comma 730 della L.145/2018)
  • 1.169 posti per il riordino dei percorsi negli Istituti Professionali (art.12 D.Lgs. 61/2017).

.

Organico scuola 2019/20, 3569 posti in più: nota Miur

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Come si diventa insegnante della scuola? Titoli di studio richiesti ultima modifica: 2019-03-21T05:08:34+01:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl