TuttoscuolaNews, n. 731 del l’11.1.2016.
Il punto alla luce della nuova normativa e della contrattazione integrativa
Il dossier evidenzia, a seconda delle singole categorie di docenti e in forma semplificata, le novità e le criticità più rilevanti sull’argomento anche in vista del prossimo piano straordinario di mobilità, definito dalla legge 107/2015.
- La mobilità territoriale e professionale: cos’è e chi riguarda
- Docenti assunti in fase 0 e A 2015/2016
- Docenti assunti nell’a.s. 2014/2015 o negli anni precedenti che hanno intenzione di trasferirsi
- Docenti assunti in fase B e C 2015/2016 da Graduatorie a Esaurimento
- Docenti assunti in fase B e C 2015/2016 da Graduatorie di Merito del Concorso
- Docenti assunti nell’a.s. 2014/2015 o negli anni precedenti che non hanno intenzione di cambiare sede di servizio o provincia
- Docenti in esubero o soprannumerari
- Docenti che richiederanno il passaggio di cattedra o di ruolo
- Gli ambiti territoriali
- Le criticità della nuova mobilità
Scaricalo gratuitamente a questo link: Vademecum Tuttoscuola mobilità 2016/17