Giusto vietare di alzare la mano in classe perché penalizza chi è timido?

libraio_logo1

Il Libraio,  2.12.2016

–  Un preside inglese ha vietato l’alzata di mano nelle sue classi, perché la considera una pratica antiquata, che non aiuta l’apprendimento degli studenti e penalizza chi è timido. Ma in molti la pensano diversamente…

stranieri-12

“Alzi la mano chi lo sa”. Una frase che risuona nelle menti di tutti, e che ci riporta ai tempi della scuola. Peccato che, come racconta il Corriere della Sera, il preside del liceo inglese Samworth Church Academy School di Mansfield, Barry Found, ha vietato l’alzata di mano nelle sue classi: “Non ci sembra un modo soddisfacente per aiutare e incoraggiare tutti i ragazzi all’apprendimento”, ha spiegato, aggiungendo: “Rispondere per alzata di mano è una pratica antiquata, che non aiuta l’apprendimento degli studenti: le mani che si alzano sono sempre le stesse, studieremo altri metodi per dare l’opportunità a tutti gli studenti di contribuire alla lezione”.
LEGGI ANCHE – In Svezia, dove libri e mensa sono gratuiti, e a scuola si gioca e si sta all’aperto 

In particolare, chi è timido in questi casi viene penalizzato. Sempre il Corriere ha interpellato Raffaele Mantegazza, pedagogo e professore all’università Bicocca di Milano, che la vede diversamente: “Alzare la mano è un atto di responsabilizzazione, un modo per imparare a rispettare le regole, aspettare il proprio turno e poi parlare: già da piccoli ci si abitua ad esprimere un concetto davanti agli altri; poi nella vita ci saranno mille occasioni in cui si dovrà farlo”.

LEGGI ANCHE – Insegnare ai bambini l’empatia: perché anche la scuola italiana dovrebbe farlo 

.

Giusto vietare di alzare la mano in classe perché penalizza chi è timido? ultima modifica: 2016-12-03T05:32:17+01:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl