Graduatorie ad esaurimento, pubblicazione provvisorie e reclamo: cosa fare

Orizzonte_logo14

Orizzonte Scuola, 1.6.2019 

– Gli aspiranti docenti, che hanno presentato domanda di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento 2019/22, entro il 20 maggio 2019, sono in attesa della pubblicazione delle provvisorie avverso le quali è possibile presentare reclamo.

Quanti hanno presentato domanda

Nel corso dell’incontro Miur-sindacati, l’amministrazione ha informato che su 73.000 aspiranti inseriti in graduatoria hanno presentato domanda 66.000 docenti.

I 7.000 insegnanti, che non hanno aggiornato la propria posizione, potranno reinserirsi in graduatoria fra tre anni, come prevede il DM 374/2019.

Pubblicazione graduatorie

Il Miur ha informato che la pubblicazione delle graduatorie avverrà secondo la seguente tempistica:

  • graduatorie provvisorie entro il 16 luglio;
  • graduatorie definitive entro il 12 agosto.

Reclamo

Avverso le graduatorie provvisorie gli aspiranti potranno presentare reclamo.

I motivi per presentare reclamo sono i seguenti:

  • errata attribuzione del punteggio;
  • posizione in graduatoria.

Il reclamo va presentato da parte dei candidati all’Ufficio che ha gestito la domanda, entro 5 giorni dalla pubblicazione delle provvisorie.

Avverso le graduatorie definitive, invece, è possibile esperire i rimedi giurisdizionali e amministrativi previsti dall’ordinamento.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Graduatorie ad esaurimento, pubblicazione provvisorie e reclamo: cosa fare ultima modifica: 2019-06-02T05:04:07+02:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl