dal blog del maestro Scialpi, 26.11.2016
– Nel Web “gira” l’invito ad anticipare gli acquisti del Bonus. In questo modo si eviterà la complessità della procedura di attivazione dell’acquisto. Per inciso la normativa prevedeva il rilascio di una carta elettronica. A detta del Miur, si è scelta questa procedura per evitare la fase di controllo dei Revisori dei Conti, risultata lunga e non di facile attuazione.
Tornando, però, alla questione dell’anticipo, sono del parere di attendere qualche giorno. Il motivo è semplice: i 500€ non saranno versati, come lo scorso anno, sul conto personale. Saranno a disposizione dal 1° dicembre ( forse ) su una piattaforma, accessibile attraverso le credenziali SPID. Pertanto tutte le spese anticipate dovranno essere validate e compensate dalle segreterie delle scuole in un secondo tempo sul proprio conto. Si legge, infatti, nella nota ministeriale: “Le somme relative all’anno scolastico 2016/2017 eventualmente già spese dal 1° settembre 2016 al 30 novembre 2016 dovranno essere registrate attraverso la piattaforma digitale e saranno erogate ai docenti interessati, a seguito di specifica rendicontazione, dalle scuole di appartenenza.” Con quali tempi? Tutti noi conosciamo, come siano spesso lunghi e vaghi i tempi di espletamento delle procedure da parte delle segreterie scolastiche. Quindi si rischia che per evitare una procedura complessa in piattaforma si entri dentro un’altra di pari difficoltà, snervante e con un conto temporaneamente più magro. Evitiamo di “cadere dalla padella alla brace”!
.
I 500 €: no all’anticipo di somme! ultima modifica: 2016-11-27T09:05:26+01:00 da