dal blog di Gianfranco Scialpi, 18.6.2019
– La responsabilità genitoriale è immune da equivoci. Eppure, un nuovo articolo chiede l’intervento sostitutivo della scuola. Non condivido. Ognuno ha campi d’intervento diversi, anche se in alcuni casi possono collaborare.
La responsabilità genitoriale non lascia dubbi
La responsabilità genitoriale non ammette interpretazioni. Riguarda solo i genitori. Eppure, aumenta il numero degli studiosi che chiama in causa la scuola e il suo ruolo sostitutivo, che necessariamente diventa pedagogico. L’ultimo esempio proviene dal seguente articolo: “Spesso i bambini o i ragazzi sembrano molto soli davanti agli schermi dei loro smartphone. È questa solitudine a non essere sana, non l’uso dei dispositivi digitali in sé. Per questo è indispensabile che la scuola si assuma la responsabilità e l’incarico di educare all’uso della rete e al suo non uso, che dia bussole per scegliere, che faccia qualcosa di diverso da quello che possono e riescono a fare i genitori o l’ambiente familiare.”
La scuola non può sostituirsi alla famiglia
La posizione di Daniela Donato non è del tutto condivisibile. Mi trova d’accordo la parte che conferma il ruolo educativo della scuola, che si declina (nel nostro caso) nell’uso ragionato e critico dello smartphone. L’impegno, però non deve essere giustificato esclusivamente dalla deriva pedagogica dei genitori, ma deve rientrare nella più ampia progettualità della scuola.
Si ha l’impressione che i genitori non abbiano più tempo per i loro figli per ascoltarli, giocare, rispondere ai tanti perché che caratterizzano il loro esser-ci. L’assenza di discorsi, parole, di sguardi, di prossimità corporale è sostituita da oggetti e dispositivi. Questi contribuiscono all’ampliamento della solitudine e quindi al consolidamento dell’incomunicabilità intergenerazionale.In questo i genitori si pongono agli antipodi della responsabilità genitoriale (2003).
La responsabilità genitoriale appartiene alla famiglia
La nuova espressione, che ha sostituito quella di potestà genitoriale (1975), dischiude un nuovo scenario. I figli non sono proprietà privata dei genitori, ma appartengono in un certo alla vita. Come scriveva il profeta Gibran ”
I vostri figli non sono figli vostri…
sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita.
Nascono per mezzo di voi, ma non da voi.
Dimorano con voi, tuttavia non vi appartengono.”
La responsabilità genitoriale sancisce il pieno riconoscimento del minore, come soggetto di diritti e la conseguente auto-appartenenza che lo libera dalla concezione proprietaria. Il superamento del rapporto padre e oggetto-figlio (patria potestà) diventa evidente, quando a quattordici anni, può dare il consenso autonomo alla pubblicazione dei dati personali nel Web, oppure quando può chiedere la rimozione di foto postate dal genitore nel Web…
Ne consegue l’impegno dell’adulto a proteggerlo (innanzitutto) e a formarlo nei valori e nella convivenza civile, in modo che il minore possa esprimere tutte le potenzialità che caratterizzano il suo essere persona.
Tutto questo riguarda i genitori. E non altri soggetti o istituzioni, come la scuola, che sono chiamati a concorrere e non a sostituirsi alla famiglia.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
La responsabilità genitoriale non appartiene alla scuola, ma alla famiglia ultima modifica: 2019-06-18T14:08:20+02:00 da