L’Intelligenza artificiale può sostituire il lavoro di un docente?

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 26.7.2023.

Gilda Venezia

L’altro ieri abbiamo chiesto di rispondere a questa domanda ChatGPT. Oggi abbiamo fatto grossomodo la stessa domanda all’altra Intelligenza Artificiale, quella di Bard (una delle tante costole di Google). Questa è la risposta…

L’intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia in rapido sviluppo che ha il potenziale di rivoluzionare molti settori, tra cui quello dell’istruzione. Tuttavia, è improbabile che l’AI possa sostituire completamente il lavoro di un docente.

Gli insegnanti svolgono infatti un ruolo fondamentale nell’istruzione dei bambini, fornendo loro non solo le conoscenze e le competenze di cui hanno bisogno per avere successo, ma anche il supporto emotivo e la guida di cui hanno bisogno per crescere e svilupparsi. L’AI potrebbe essere in grado di fornire agli studenti accesso a contenuti educativi e di fornire loro feedback personalizzato, ma non sarà in grado di sostituire la relazione umana tra un insegnante e un alunno.

Inoltre, l’AI è ancora una tecnologia in fase di sviluppo e non è ancora in grado di comprendere e rispondere alle complesse esigenze degli studenti. Gli insegnanti, invece, sono in grado di adattarsi alle esigenze individuali di ogni studente e di fornire loro un’istruzione personalizzata.

Per questi motivi, è improbabile che l’AI possa sostituire completamente il lavoro di un docente. Tuttavia, l’AI potrebbe essere utilizzata per supportare gli insegnanti e migliorare l’istruzione degli studenti. Ad esempio, l’AI potrebbe essere utilizzata per creare contenuti educativi personalizzati, per fornire feedback agli studenti e per monitorare i progressi degli studenti.

L’utilizzo dell’AI nell’istruzione potrebbe portare a diversi benefici, tra cui:

  • Maggiore personalizzazione dell’istruzione
  • Migliori risultati degli studenti
  • Riduzione del carico di lavoro degli insegnanti
  • Maggiore efficienza del sistema scolastico

Tuttavia, è importante utilizzare l’AI in modo responsabile e garantire che sia utilizzata per migliorare l’esperienza educativa degli studenti e non per sostituire gli insegnanti.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
L’Intelligenza artificiale può sostituire il lavoro di un docente? ultima modifica: 2023-07-26T08:40:07+02:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl