Maturità 2019, novità per i crediti scolastici

di Andrea Carlino,  La Tecnica della scuola, 4.5.2019 

– La prossima maturità sarà completamente rivista. Novità previste anche per il colloquio e per i crediti scolastici.

Maturità 2019, cosa cambia per il credito scolastico

Da quest’anno l’alunno arriva all’esame con un “tesoretto” di crediti scolastici accumulati nel triennio che possono pesare fino a 40 punti su 100 (prima erano massimo 25 punti).

Per chi fa la maturità quest’anno c’è già stata una comunicazione, dopo gli scrutini intermedi, sul credito già maturato per il terzo e quarto anno, che sarà convertito in base alle nuove tabelle.

Il decreto legislativo n.62 di aprile 2017 prevede questi punteggi massimi che cresceranno in maniera proporzionale all’anno frequentato: 12 per il terzo anno, 13 per il quarto, 15 per il quinto.

Chi galleggia attorno alla sufficienza si porta dietro 7-8 punti dal terzo anno, 8-9 dal quarto e 9-10 dal quinto (totale: fra i 25 e i 27 punti). Chi ha una media fra il 7 e l’8 arriva all’esame con 9-10 punti dal terzo anno, 10-11 dal quarto e 11-12 dall’ultimo anno (totale: 33 punti al massimo). Chi ha una media fra il 9 e il 10 può aspirare al massimo dei crediti: 40 punti.

Per poter essere ammessi alle prove, lo ricordiamo, bisognerà aver frequentato almeno i tre quarti del monte ore previsto, avere il 6 in ciascuna disciplina, avere la sufficienza nel comportamento.

Il Consiglio di classe potrà deliberare l’ammissione anche con una insufficienza in una disciplina o gruppo di discipline valutate con un unico voto, ma dovrà motivare la propria scelta.

Maturità 2019, le date da ricordare

La prima prova, Italiano, è messa in calendario per il 19 giugno, a partire dalle 8.30. il giorno dopo, giovedì 20 giugno, sempre alle 8.30, ci sarà la seconda prova, diversa per ciascun indirizzo di studi. L’ordinanza sull’esame di stato individua anche le date per le eventuali prove suppletive.

Tutto sulla maturità (clicca qui)

ORDINANZA MIUR

IL DECRETO

GLI ALLEGATI

GUIDA AI NUOVI ESAMI DI STATO
Dal Documento del 15 Maggio al colloquio

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Maturità 2019, novità per i crediti scolastici ultima modifica: 2019-05-05T05:32:49+02:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl