Mobilità 2019, le tre fasi e le aliquote. Alcune indicazioni [VIDEO]

 La Tecnica della scuola, 15.1.2019

– Ecco quali sono nello specifico le tre fasi della mobilità e come sono distribuite, nel corso dei prossimi tre anni scolastici, le aliquote della terza fase di mobilità.

Tre fasi della mobilità

  • Prima fase comunale (trasferimenti tra scuole dello stesso comune di titolarità)
  • Seconda fase – provinciale (tra comuni diversi della provincia di titolarità)
  • Terza fase – interprovinciale e passaggi di cattedra e di ruolo

Aliquote mobilità interprovinciale e passaggio

Le operazioni di mobilità del personale docente, relative alla terza fase, sul 50% dei posti disponibili dopo le prime due fasi (l’altro 50% va alle immissioni in ruolo) si realizzano nel triennio di validità del presente contratto secondo le seguenti aliquote:

  • a.s. 2019/20 il 40% delle disponibilità è destinato alla mobilità territoriale interprovinciale e il 10% alla mobilità professionale;
  • a.s. 2020/21 il 30% delle disponibilità è destinato alla mobilità territoriale interprovinciale e il 20% alla mobilità professionale;
  • a.s. 2021/22 il 25% delle disponibilità è destinato alla mobilità territoriale interprovinciale e il 25% alla mobilità professionale.

Tali aliquote sono applicate fatti salvi gli accantonamenti richiesti e la sistemazione del soprannumero provinciale considerando distintamente le diverse tipologie di posto (comune/sostegno).

La playlist con tutti i video sulla Mobilità 2019

La sezione Mobilità 2019 della Tecnica della Scuola (clicca qui)

.

.

.

.

Mobilità 2019, le tre fasi e le aliquote. Alcune indicazioni [VIDEO] ultima modifica: 2019-01-15T14:22:00+01:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl