Mobilità 2022, si può rinunciare al trasferimento?

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.3.2022.

Gilda Venezia

Mentre stavo compilando alcune domande di mobilità, alcuni iscritti ci hanno fatto una domanda la cui domanda mi sembrava scontata, ma poi ci ho ripensato e ho pensato di dedicare un post all’argomento.

Mobilità, si può rinunciare al trasferimento?

Il trasferimento può avvenire solo sulla base delle scuole, o delle preferenze sintetiche che abbiamo inserito. Se non ci sono posti disponibili per una delle preferenze che abbiamo indicato, resteremo nella scuola in cui siamo titolari distretti, città che abbiamo inserito. Non possiamo quindi rinunciare al trasferimento solo perché abbiamo cambiato idea.

Si può fare una richiesta scritta all’UAT di riferimento in caso vi siano due condizioni:

  1. vi devono essere gravi motivi sopravvenuti (rispetto alla data di scadenza della domanda di mobilità) che devono essere debitamente comprovati a corredo della sua domanda di rinuncia;
  2. il posto di provenienza deve essere rimasto vacante.

Il procedimento di accettazione o diniego della richiesta di rinuncia o di revoca, a norma dell’articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241, si conclude con un provvedimento espresso dell’amministrazione.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

Mobilità 2022, si può rinunciare al trasferimento? ultima modifica: 2022-03-17T14:13:59+01:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl