I termini delle domande slittano al 3 giugno.
Riportiamo di seguito alcune importanti indicazioni utili per il servizio di consulenza nelle domande di mobilità per l’a.s 2016/17.
Nell’incontro del 10.2.2016 è stato sottoscritto dalle OO.SS. e dall’Amministrazione il CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2016/17. Tutti i riferimenti normativi sono raccolti qui.
Le domande di trasferimento dovranno essere presentate via internet, tramite la piattaforma Istanze On Line, in due fasi distinte:
- Nella prima fase (A dell’art. 6 del CCNI) si effettueranno i trasferimenti dei docenti all’interno delle singole province, con la consueta mobilità da scuola a scuola.
Le domande potranno essere inviate da lunedì 11 aprile a lunedì 25 aprile 2016 - Nella seconda fase (B, C e D dell’art. 6 del CCNI) si effettueranno i movimenti dei docenti interprovinciali, con trasferimenti tra ambiti territoriali. Sarà questa la fase straordinaria di mobilità prevista dalla legge 107/15 su tutti i posti vacanti e disponibili e su tutto il territorio nazionale.
Le domande potranno essere inviate da lunedì 9 maggio a lunedì 30 maggio 2016 - Il personale educativo ed A.T.A. effettuerà invece la mobilità secondo le regole consuete (da martedì 26 aprile a lunedì 30 maggio 2016).
Sul sito della gilda di Venezia è utile consultare la sezione speciale appositamente dedicata alle operazioni di mobilità: Mobilità per l’a.s. 2016/17.
La consulenza ai colleghi iscritti sulle domande di mobilità per l’a.s. 2016/17 viene fatta solo agli iscritti previo appuntamento.
Per fissare un appuntamento i colleghi sono pregati di seguire le seguenti modalità:
- Per la compilazione delle domande a Venezia (dove si trova la sede la sede di Venezia) inviare una mail a info@gildavenezia.it e indicare un recapito telefonico.
- Per la compilazione delle domande a Mestre (dove si trova la sede di Mestre) inviare una mail a info@gildavenezia.it e indicare un recapito telefonico.
- Per la compilazione delle domande a San Donà di Piave (dove si trova la sede di San Donà) inviare una mail a primaria@gildavenezia.it e indicare un recapito telefonico.
- Per la compilazione delle domande a Chioggia (dove si trova la sede di Chioggia) inviare una mail a coordinatore@gildavenezia.it e indicare un recapito telefonico.
I colleghi devono ricordarsi che verranno considerate SOLO le domande di coloro che avranno precompilato quanto indicato di seguito:
- Devono presentarsi in sede solo dopo aver verificato la funzionalità delle 3 chiavi di accesso a istanze on line. (ovvero la user name, la password e il codice personale). In attesa che venga attivata la funzione on line, invitiamo i colleghi che non sono ancora registrati al sistema Polis di farlo al più presto collegandosi al link sottostante: Istanze on line .
- E’ necessario precompilare on line la DOMANDA (in particolare la scelta delle sedi) e gli allegati (l’allegato D relativo al proprio ordine di scuola, la Dichiarazione personale e altri allegati che vi possono servire e che trovate qui) salvandoli in una chiavetta. In caso è possibile trovare e scaricare i modelli cartacei da questo link: Modulistica.
MOBILITA’. Avviso del servizio di consulenza
Dati i tempi ristretti delle operazioni di mobilità, invitiamo i colleghi a chiamare per tempo, a non occupare i telefoni per troppo tempo e a leggersi i documenti e le guide presenti sul sito (Mobilità per l’a.s. 2016/17).
Confidiamo nella collaborazione dei colleghi
In caso di particolari necessità scrivere a info@gildavenezia.it.
Gilda degli Insegnanti di Venezia
Mobilità a.s. 2016/17. La consulenza ultima modifica: 2016-06-03T04:11:01+02:00 da