Posta elettronica personale scolastico, indicazioni Ministero Istruzione

di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 15.11.2022.

E-mail personale scuola, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 3807 con indicazioni sull’attivazione e sulla disattivazione.

Gilda Venezia

E-mail personale docente, educativo, tecnico e ausiliario, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 3807 recante il seguente oggetto: ‘Casella di posta elettronica per il personale docente, educativo, tecnico e ausiliario‘. Nella Circolare, l’Amministrazione centrale fornisce le indicazioni in merito alla richiesta della casella di posta elettronica e la sua disattivazione.

E-mail personale scuola, Nota Ministero Istruzione N. 3807: indicazioni su attivazione e disattivazione

La Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione ricorda la possibilità, per chi ha sottoscritto un contratto minimo di sessanta giorni, di attivare una casella di posta istituzionale “@posta.istruzione.it”. Viene sottolineato che, al fine di razionalizzare le risorse e di contenere la spesa pubblica, la casella di posta istituzionale deve essere richiesta e mantenuta attiva solo quando strettamente necessaria allo svolgimento dell’attività lavorativa.

Il Ministero sottolinea che, per tutti i servizi del portale ministeriale, non è indispensabile avere una casella istituzionale “@posta.istruzione.it”, ma è sufficiente avere un indirizzo email personale ed eventualmente un indirizzo PEC, registrati sulla propria area riservata. In tal caso le comunicazioni istituzionali, e le eventuali convocazioni da parte delle istituzioni scolastiche, saranno inviate a tali indirizzi.

Pertanto, la Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione invita il personale docente, educativo, tecnico e ausiliario, a richiedere la casella di posta ministeriale solo quando strettamente necessario e a revocarla non appena cessi l’esigenza di utilizzarla.

Inoltre, si ricorda che il Ministero ha attivato delle procedure periodiche di revisione che disattivano automaticamente le caselle istituzionali con le seguenti logiche:

A. Caselle di posta assegnate a personale cessato da almeno 3 mesi;

B. Caselle di posta non utilizzate da almeno 6 mesi.

La disattivazione è preceduta dall’invio di due messaggi di avviso che, esclusivamente per il caso (B), contengono la procedura da seguire per richiederne la non disattivazione. Per ulteriori informazioni sulle politiche di utilizzo del servizio di posta elettronica, è possibile consultare la documentazione presente nella sezione “Politiche di sicurezza” della propria Area riservata sul portale istituzionale.

Nota Ministero Istruzione N. 3807

 

.

.

.

.

..

.

Posta elettronica personale scolastico, indicazioni Ministero Istruzione ultima modifica: 2022-11-16T06:44:00+01:00 da

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl