Stipendi personale scolastico, i dirigenti guadagnano circa il doppio di un insegnante con 15 anni di servizio

Il rapporto Eurydice.

Gilda Venezia

Lo stipendio minimo di base di un capo di istituto è più alto rispetto a quello degli insegnanti con 15 anni di esperienza nella maggioranza dei sistemi educativi europei (in 21 per la precisione). La differenza di stipendio è particolarmente elevata in Italia, dove i dirigenti scolastici guadagnano circa il doppio di un insegnante con 15 anni di servizio.

Questo è uno dei dati rilevabili dal Rapporto Eurydice dal titolo “Teachers’ and School Heads’ Salaries and Allowances in Europe, 2021/2022“, pubblicato oggi, 5 ottobre, in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti.

L’analisi comparativa offerta dal rapporto è completata da schede nazionali, pubblicate a luglio scorso in formato open data, con informazioni dettagliate a livello di singolo paese, e raccolte congiuntamente dalle reti Eurydice e OCSE/NESLI.

Principali risultati

Uno degli aspetti principali che salta immediatamente all’occhio riguarda le differenze piuttosto significative tra i Paesi europei negli stipendi di base degli insegnanti all’inizio della loro carriera, che possono variare da circa 11.000 SPA a 59.000 SPA all’anno, dove SPA sta per standard di potere d’acquisto, un valore fittizio che elimina le differenze dei diversi livelli di prezzo tra i paesi.

 

Stipendi personale scolastico, i dirigenti guadagnano circa il doppio di un insegnante con 15 anni di servizio ultima modifica: 2023-10-06T05:43:04+02:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl