GPS, la spada di Damocle dell’algoritmo
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 20.6.2025. Algoritmo e nomine da Gps: anche il prossimo anno scolastico sarà in ‘balìa’ della procedura informatizzata poco cara agli aspiranti. Ѐ ancora presto…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 20.6.2025. Algoritmo e nomine da Gps: anche il prossimo anno scolastico sarà in ‘balìa’ della procedura informatizzata poco cara agli aspiranti. Ѐ ancora presto…
Informazione scuola, 26.12.2024. Chiarimenti sulle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS): cosa aspettarsi nel prossimo anno scolastico? L’algoritmo di assegnazione delle nomine temporanee non tornerà indietro. Mentre ci avviciniamo alla…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 10.11.2024. Alle numerose proteste da parte dei docenti che contestano l’assegnazione delle supplenze con l’algoritmo in quanto incompatibile col principio meritocratico, si aggiunge…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 23.9.2024. Nomine Gps, le falle del sistema tra algoritmo e rinunce: risponde l’esperto. Nel corso della diretta della Tecnica risponde live di giovedì 19…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 5.9.2024. Supplenze 2024/2025: La procedura seguita dall’algoritmo per l’individuazione dei docenti aventi diritto. Mentre gli uffici scolastici provinciali pubblicano i bollettini per il…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 27.8.2024. Con la chiusura della mobilità annuale, utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, si faranno immediatamente i calcoli rispetto i posti residuati o i posti…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 5.8.2024. Dal 26 luglio 2024, e fino alle ore 14 del 7 agosto 2024 sarà possibile accedere all’Istanza Polis Informatizzazione Nomine Supplenze per il conferimento delle…
di Ilaria Staffulani, Miur Istruzione, 13.7.2024. Algoritmo Gps 2024: storica sentenza, se dopo un’assegnazione iniziale si rendono disponibili nuovi posti, deve ripercorrere la graduatoria dall’inizio e offrirli ai docenti con…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 12.7.2024. La differenza tra docenti rinunciatari e trattati dalla procedura e le ultime sentenze. Dopo le numerose sentenze dei Giudici di primo grado,…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 30.5.2024. Scuola, il ministero rischia centinaia di ricorsi. Centinaia di esclusi alla preselettiva si rivolgeranno ai giudici amministrativi. Il concorso a preside organizzato dal governo rischia…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.5.2024. GPS 2024-2026, l’algoritmo che scavalca gli aspiranti in caso di preferenze mancanti sarà lo stesso dei bienni già trascorsi. Tra le criticità…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.3.2024. Una delle cose più odiose del regolamento delle supplenze da GaE e da GPS che è continuato ad esistere a partire dall’OM…
La Tecnica della scuola, 14.2.2024. A seguito di un altro anno scolastico segnato da erronei funzionamenti dell’algoritmo per l’assegnazione delle supplenze, la Federazione Gilda Unams ha presentato e ottenuto dal…
di Francesco Orecchioni La Tecnica della scuola, 3.2.2024. Tra breve potranno essere diramate le prossime disposizioni per l’assegnazione delle supplenze. Si tratta di un atto (decreto o ordinanza) di competenza…
di Rossella Latempa, Roars, 2.2.2024. L’idea che i dati degli studenti raccolti anno dopo anno dall’INVALSI possano costituire un immenso database da cui trarre informazioni e anticipazioni su potenziali comportamenti…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina