La cultura che forma i ragazzi
di Antonio Polito, Il Corriere della sera, 24.5.2022. C’è. un nesso molto stretto tra istruzione e suffragio universale, ma fa differenza il modo in cui apprendiamo: se attraverso la lettura e…
di Antonio Polito, Il Corriere della sera, 24.5.2022. C’è. un nesso molto stretto tra istruzione e suffragio universale, ma fa differenza il modo in cui apprendiamo: se attraverso la lettura e…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 22.5.2022. A margine del Convegno “Impossibile” promosso da Save The Children sulle problematiche (ricorrenti) e sulle aspettative (inevase) che riguardano bambini e adolescenti, restano i dati…
di Francesco Provinciali, Mente politica, 13.11.2021. L’uso della penna e della matita depone a favore di una manualità necessaria a scuola ma anche nella vita: non sempre possiamo avere a…
di Silvia Ballabio, il Sussidiario, 11.8.2020. Il test Invalsi di inglese, dicendo poco o nulla delle competenze degli studenti, non verifica niente di utile al miglioramento degli apprendimenti. I risultati delle…
Manfredi Alberti e Luca Malgioglio, Domani, 21.7.2021. I risultati delle prove Invalsi 2021, le prime svoltesi in un anno scolastico interamente condizionato dalla pandemia, sono un utile spunto per ragionare…
di Giuliano Romoli, il Sussidiario, 9.7.2021. Tecnologie e algoritmi al posto dei docenti? La scuola non è fornire informazione. La molla dell’apprendimento è lo sguardo dell’insegnante. Sono rimasto colpito da…
di Dalit Contini, Maria Laura Di Tommaso, Caterina Muratori, Daniela Piazzalunga e Lucia Schiavon, La Voce.info, 29.6.2021. La chiusura delle scuole dovuta alla pandemia ha avuto forti ripercussioni sugli apprendimenti dei…
di Veronica Elia, Scuola in Forma, 11.6.2021. L’educazione motoria può incidere sul rendimento a scuola? Ecco quali sono i benefici non solo sull’organismo, ma anche sull’apprendimento. L’educazione motoria può incidere…
di di Antonio Guadagno, Il Fatto Quotidiano, 7.6.2021. Si punta sulla socialità. Fino a due anni fa, con Learning Loss (o Summer Learning Loss) si intendeva la diminuzione di competenze e…
di Jo Blanden, Claire Crawford, Laura Fumagalli e Birgitta Rabe, La Voce.info, 23.4.2021. La chiusura delle scuole sembra destinata ad avere profonde ripercussioni sullo sviluppo emotivo e relazionale di bambini…
di Giorgio Ragazzini, Il Gruppo di Firenze, 1.3.2021. Rispondendo a un lettore, il direttore della “Tecnica della scuola” Reginaldo Palermo afferma che i bambini non imparano per i voti, ma solo…
di Giorgio Ragazzini, Il Gruppo di Firenze, 10.3.2021. Nel suo blog su “Huffington Post” l’ex ministra Valeria Fedeli presentava ieri, Festa della donna, un incontro da lei promosso e programmato per…
di Carlo Scognamiglio, Roars, 15.1.2021. Marco Gui è probabilmente uno dei più attenti osservatori delle dinamiche sociali innescate dai nuovi media digitali. Una curiosa circostanza ha fatto sì che desse…
di Davide Viero, Roars, 9.10.2020. Lo scritto tenta di dare una risposta alla domanda del perché oggi si sia invalsa la generale tendenza, dalla Fondazione Agnelli in giù, a trattare…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina