Smartphone, bambini senza regole e spesso senza controllo dei genitori
di Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola, 6.2.2023. Bambini senza regole, tra i 6 e i 9 anni i tre quarti hanno già lo smartphone: spesso senza controllo dei genitori….
di Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola, 6.2.2023. Bambini senza regole, tra i 6 e i 9 anni i tre quarti hanno già lo smartphone: spesso senza controllo dei genitori….
di Gianni Zen, La Tecnica della scuola, 19.1.2023. I recenti episodi di violenza, diretta o mascherata, con pallini sparati ad una docente, o una pistola giocattolo nel vicentino portata a…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 15.1.2023. L’allarme nel report del ministero dell’Istruzione. Boom di episodi spia di un disagio crescente e trasversale, dalle elementari alle superiori. Crescono le sospensioni, i bassi…
di Lorenzo Drigo, il Sussidiario, 13.12.2022. Bullismo: in Toscana uno studente su tre tra i 12 e i 19 anni dichiara di esserne stato vittima almeno una volta, mentre il 20%…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 28.11.2022. E insiste sui lavori socialmente utili. Ospite di A cena da Maria Latella, il ministro dell’Istruzione e del Merito ha annuito quando Bruno Vespa…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 28.11.2022. Intervenuto nel programma ‘A cena da Maria Latella’, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha toccato diversi temi relativi…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 28.11.2022. Gli insegnanti chiedono meno parole in libertà e più fatti: non possono continuare ad essere oggetto della creatività del ministro…
di Sara Gentile, Huffington Post, 25.11.2022. La scuola come un carcere minorile: il ministro procede in un sentiero in cui ordine, disciplina e strumenti educativi sembrano i soli attrezzi di cui…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 24.11.2022. Ondata di polemiche sul ministro Valditara per alcune dichiarazioni, Enrico Galiano risponde: ‘Con quale merito ha ottenuto il suo incarico?’ Nelle ultime ore è…
di Gianna Fregonara, Il Corriere della sera, 8.11.2022. Un lungo elenco di denunce e sospensioni di studenti. Da Gallarate a Pontedera, da Urbania a Caserta. Il ministro dell’Istruzione: punizioni severe, ma…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.10.2022. Cosa fare? Tolleranza zero e coinvolgere le famiglie. Ma che scuola è quella dove sempre più studenti tentano di fare quello che vogliono,…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 18.9.2022. La sentenza del Tar della Sardegna. Si può essere bocciati per le troppe assenze (peraltro causate da un disagio psicologico) sebbene queste non…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.10.2021. È un errore assegnare un alunno disabile ad un giovane insegnante senza specializzazione ed alcuna esperienza sul sostegno: tanto che se quel…
di Lorenza Pleuteri, la Repubblica, 5.4.2021. Sondrio, dopo la causa penale e civile stabilito in primo grado un indennizzo di 14.500 euro per danni morali. Nel 2016, il video in cui…
Orizzonte Scuola, 12.11.2020. Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato, lo scorso anno, in occasione del lockdown, l’apprendimento a distanza per affrontare le condizioni pandemica, improvvise e con effetti pericolosissimi per la…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina