di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 27.4.2017 – I nominativi dei docenti contrari alla delibera non devono essere riportati automaticamente nel verbale. Sulle votazioni degli organi collegiali scolastici opera quanto stabilito nell’art.37 del D.Lgs.297…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.3.2017 – Una docente di un liceo ci chiede se è regolare che il verbale del Consiglio di classe non venga redatto nella stessa seduta collegiale….
Oggiscuola, 18.2.2017 – Un professore di matematica di un liceo scientifico si è rifiutato di eseguire una direttiva impostagli dal vicario. Come si legge su tecnicadellascuola.it, il docente si è…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 9.2.2017 – I Consigli di classe, di interclasse e di intersezione sono gli organi collegiali in cui le diverse componenti scolastiche (docenti, genitori e studenti per…
di Nino Sabella, Orizzonte Scuola, 6.2.2017 – Il docente di potenziamento ha fatto il suo ingresso nella scuola italiana lo scorso anno scolastico, quando, in seguito alle immissioni in ruolo della…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 6.2.2017 – Tempo di scrutini: la valutazione degli apprendimenti spetta al consiglio di classe con deliberazione assunta, ove necessario, a maggioranza. Il DPR n. 122/2009 all’art….
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 31.1.2017 – Tempo di scrutini: la valutazione degli apprendimenti spetta al consiglio di classe con deliberazione assunta, ove necessario, a maggioranza. Il DPR n. 122/2009 all’art….
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 26.1.2017 – In un consiglio di classe straordinario, convocato per decidere su eventuali provvedimenti disciplinari, i docenti assenti devono essere sostituiti da colleghi (come allo scrutinio)?…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 28.1.2017 – Siamo prossimi alla chiusura del quadrimestre ed è tempo di pagelle. Bisogna sapere che i voti sono collegiali e che il docente di sostegno…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 9.12.2016 – La partecipazione ai Consigli di classe è regolata da alcune norme che spiegano, con precisione e chiarezza, da chi è composto il suddetto…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 30.11.2016 – Per le scuole secondarie che adottano il trimestre, verso la metà del mese di dicembre è tempo di scrutini. È utile ricordare…
di Marco Nobilio, ItaliaOggi 29.11.2016 – Un tribunale ha smentito la prassi: nessuna norma prevede l’obbligatorietà dell’incarico Fare il coordinatore di classe non è obbligatorio. Lo ha stabilito il giudice del…
Avv. Giuseppe Mastrangelo, Diritto Scolastico, 11.11.2016 – Il coordinamento non è obbligatorio per gli insegnanti – Il Tribunale di Cosenza, in funzione del Giudice del Lavoro, ha annullato la sanzione…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 10.11.2016 – Arriva un’importantissima sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Cosenza. In tale sentenza è scritto che il Ds non può obbligare il docente…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 28.9.2016 – Capita spesso sentire le lamentele di qualche docente, che ritiene illegittima la convocazione di un Consiglio di classe ordinario, perché convocato senza un…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.