La Cassazione ribadisce: gli istituti insicuri vanno chiusi
di Cl. T. Il Sole 24 Ore 31.3.2016 – Le scuole che non offrono un adeguato livello di sicurezza per l’incolumità degli allievi e del personale che ci lavora devono…
di Cl. T. Il Sole 24 Ore 31.3.2016 – Le scuole che non offrono un adeguato livello di sicurezza per l’incolumità degli allievi e del personale che ci lavora devono…
La Tecnica della scuola 18.3.2016 – Riceviamo e pubblichiamo il commento della Gilda degli Insegnanti alla pubblicazione della sentenza n. 5072 delle sezioni unite della Corte di Cassazione. La sentenza riguarda…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 17.3.2016 – Giovedì 17 marzo, alle ore 9.00, arrivano in Corte di Cassazione i quesiti referendari Flc-Cgil, Gilda, Cobas, Unicobas, Lip, Uds. Subito dopo la…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 17.3.2016 – E adesso, sulla questione del bonus premiale, si apre la fase più complessa per le scuole. Nel corso dell’incontro del 16 marzo il…
Dino Caudullo, La Tecnica della scuola 16.3.2016 Si attendeva da un giorno all’altro, ed è stata depositata ieri 15 marzo, la decisione delle sezioni unite della Corte di Cassazione in merito…
di Andrea Alberto Moramarco, Il Sole 24 Ore 14.3.2016 – Se l’alunno si fa male nell’ora di educazione fisica, durante la partita di pallavolo disputata «a freddo», non può pretendere…
di Pietro Di Marco, Oggiscuola 24.2.2016 Il lavoratore in malattia, come tutti sanno, ha l’obbligo della reperibilità durante gli orari fissati dalla legge al fine di consentire la visita fiscale del medico dell’Inps. Può capiteare però…
di Giulia Boffa, Orizzonte Scuola, 23.2.2016 – La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 2037/2013 ha affermato che un docente, a seguito del passaggio ad un ruolo superiore, conserva l’anzianità…
Dottrina per il lavoro, 11.2.2016 – Con la sentenza n. 158 del 8 gennaio 2016, la Corte di Cassazione ha confermato che spetta al lavoratore l’onere di provare la sussistenza…
Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola 2.2.2016 – Un docente che schiaffeggia come prassi gli alunni, va giudicato per aver compiuto dei maltrattamenti, non solo per abuso dei mezzi di correzione. Lo…
di Nino Sabella, Orizzonte Scuola, 7.1.2016. La legge n. 104/92 all’articolo 33 comma 3 (successivamente modificatadalla legge n. 53/2000, a sua volta chiarita dalla circolare dell’INPS n. 133/2000, e dalla…
di Luigi Giuseppe Papaleo* Diritto Scolastico, 24.12.2015. Spetta al giudice amministrativo la giurisdizione in materia di graduatorie del personale docente Il c.d. “piano assunzionale straordinario” introdotto dall’ultima riforma scolastica contenuta…
Dottrina Per il Lavoro, 1.12.2015. Con sentenza n. 24157/2015 la Corte di Cassazione ha affermato che l’articolo 18, come riformato dalla legge n. 92/2012, trova applicazione anche nei confronti…
Sinergie di scuola, 20.11.2015. Non c’è infortunio in itinere per il docente che si infortuna mentre si reca ad un corso di aggiornamento. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione…
Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 ottobre 2015, n. 21400 Presidente: STILE PAOLO Relatore: BRONZINI GIUSEPPE Fatto Con sentenza del 24.2.2003 il Tribunale del lavoro di Palmi, in accoglimento…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina