Maturità, passa il 99,8 per cento dei candidati
la Repubblica, 1.8.2024. Scendono le lodi: e quest’anno le regioni con il maggior numero sono Campania, Sicilia e Puglia. Era stato ammesso il 96,3 per cento degli scrutinati. 12.799 super…
la Repubblica, 1.8.2024. Scendono le lodi: e quest’anno le regioni con il maggior numero sono Campania, Sicilia e Puglia. Era stato ammesso il 96,3 per cento degli scrutinati. 12.799 super…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 31.12.2023. L’indagine del ministero dell’Istruzione e del Merito. Dal 18 gennaio, gli alunni di quinta elementare e i loro genitori sceglieranno le medie. Quest’anno gli iscritti…
TuttoscuolaNews, n. 1097 del 9.10.2023. Nel sorprendente “mondo scolastico di mezzo” dei diplomifici svelato dai dossier di Tuttoscuola un ruolo da protagonista lo svolgono decine di migliaia di supposti “studenti…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 12.9.2023. Nel nostro Paese il salario reale dei docenti diminuito dell’1,3 per cento. Il ministro Valditara: “Una professione in crisi nel mondo”. ROMA – Alla presentazione del…
Il Sole 24 Ore, 11.8.2023. Dispersione scolastica – Il Sole 24 Ore – Cristina Da Rold Infogram Pensiamo a una scuola media con 5 sezioni di 18 alunni per ciascuna…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 7.8.2023. E’ polemica per l’esclusione dei maestri diplomati ISEF che rischiano anche di essere estromessi dalle proprie classi. I diplomati Isef che da…
Roars, 22.2.2022. Quale occasione migliore dello stato d’emergenza, dell’avvio delle riforme previste dal PNRR, della presidenza del Consiglio di Mario Draghi e della completa l’assenza di dibattito pubblico e parlamentare,…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 19.5.2021. La pandemia, con tutte le asperità che si è portata dietro, ha fatto riemergere, posto che fosse stato mai del tutto sommerso, il…
di Eugenio Bruno, Il Sole 24 Ore, 11.3.2021. Lo stato di salute dell’istruzione italiana lasciava a desiderare già prima del Covid e la pandemia rischia di aggravare il quadro complessivo. A…
TP24, 19.8.2019 – La crisi del governo Lega-5 Stelle tiene sulle spine. Nei prossimi giorni si delineeranno i prossimi passaggi che subirà la politica nazionale, se aprire una crisi di…
Orizzonte Scuola, 23.10.2018 – Nella nota indirizzata agli Uffici Scolastici il Miur ha invitato i Dirigenti ad operare in tempo utile per rendere disponibili quei posti per la mobilità dei…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 16.7.2018 – Nella giornata del 16 luglio il “decreto dignità” è stato pubblicato anche nel sito della Camera unitamente con la relazione illustrativa e…
Orizzonte Scuola, 9.7.2018 – Nel corso della trasmissione radiofonica “La Versione di Oscar” – Radio 24 è ritornato a parlare dei diplomati magistrale e della soluzione introdotta nel decreto Dignità….
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina