Le misure del Decreto Caivano per i ragazzi
La Tecnica della scuola, 8.9.2023. Confermato divieto di cellulare, rischio di arresto in caso di violenza a pubblico ufficiale. Come abbiamo scritto ieri, 7 settembre, è stato approvato dal Consiglio…
La Tecnica della scuola, 8.9.2023. Confermato divieto di cellulare, rischio di arresto in caso di violenza a pubblico ufficiale. Come abbiamo scritto ieri, 7 settembre, è stato approvato dal Consiglio…
La Tecnica della scuola, 7.9.2023. Oggi, 7 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge con “misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità…
di Nicoletta Cottone, Il Sole 24 Ore, 6.9.2023. Via alla campagna per la cittadinanza ai bambini stranieri nati o cresciuti in Italia La ripresa dell’anno scolastico, il primo dalla fine ufficiale…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 28.5.2023. Non ci sono soldi sufficienti a rilanciare un vero progetto di scuola inclusiva non solo a parole. In pratica il…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 9.5.2023. Oggi, 9 maggio, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha svolto un’audizione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 30.4.2023. Abbandono scolastico e dispersione, malattia cronica del nostro sistema. Le diverse riforme che hanno investito il sistema scolastico negli ultimi decenni hanno…
di Emmanuele Crispolti e Emiliano Mandrone, La Voce.info, 24.4.2023. Il livello di scolarizzazione cresce nel nostro paese. Persiste però il fenomeno dell’abbandono, con un rischio più elevato per i ragazzi…
di Giuliano Cazzola, il Sussidiario, 25.4.2023. Di recente sono state presentate due ricerche interessanti di Save the Children riguardanti il lavoro minorile svolto in Italia. Save the Children è un’organizzazione internazionale…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 17.4.2023. Def 2023, didattica attrattiva e lotta alla dispersione scolastica, le intenzioni del Governo Meloni. Il Documento di Economia e Finanza (Def) per l’anno…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 31.3.2023. Bisogna cominciare a cambiare davvero la scuola. L’intervista. Ogni anno, in corso d’opera, decine di migliaia di studenti che hanno iniziato il proprio percorso…
di Elsa Toppi, Luce!, 13.3.2023 La ricercatrice Sabrina Molinaro: “Questi ragazzi affermano di avere difficoltà relazionali. Hanno tra i 15 e i 17 anni e si sono rinchiusi in…
di Ilena D’Errico, Money.it, 25.1.2023. Il ministro Valditara ha importanti obbiettivi per il miglioramento del sistema scolastico, tra cui un necessario aumento degli stipendi per alcuni insegnanti. Nella giornata di…
La Tecnica della scuola, 24.1.2023. Valditara: “Fare un grande sforzo per trovare nuove risorse per la scuola. Valorizzazione dei docenti? Tema centrale”. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara…
di Ernesto Menicucci, Il Messaggero, 8.1.2023. Il ministro dell’Istruzione: «Bisogna recuperare la dispersione scolastica, anche rendendo gli istituti più accoglienti. E i presidi ruoteranno di meno» Ministro Valditara, che scuola…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.1.2023. Dispersione e scuola, la semplificazione è una strategia fuori moda. Non aiuta a comprendere il problema. Lo ha scritto R. Palermo. Prima di lui…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina