La Tecnica della scuola, 28.10.2024. Il contratto scuola riconosce al personale tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari. Un’applicazione che non ha mai destato grandi dubbi, tranne…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.10.2024. Responsabili di plesso nelle scuole, ecco chi li nomina e quali sono i loro compiti. Non possono dare ordini di servizio e…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 25.10.2024. Tanti hanno detto e scritto dell’ordinanza della Corte di Cassazione 12991 del 13 maggio 2024 – potete farvi anche voi un’opinione, perché potete scaricarla cliccando…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 23.10.2024. Assenze per malattia, quali sono le regole per le gravi patologie per docenti, ATA e dirigenti scolastici? Il CCNL Scuola 2006/2009,…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 22.10.2024. Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione ha recentemente emanato la nota 169737 del 18 ottobre 2024, con la quale vengono fornite delle…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 21.10.2024. Autonomia scolastica, serve una necessaria revisione e una diversa funzione docente che consenta un percorso carrieristico [Intervista alla pedagogista Loredana Perla] La…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 19.10.2024. Dirigente Tecnico Francesco Greco, le gerarchie interne mal si adattano agli ambienti educativi. Il Preside elettivo e carriera docenti. Durante Fiera Didacta…
Obiettivo scuola, 19.10.2024. Procedura riservata Dirigenti scolastici: revoca delle reggenze e immissioni in ruolo per 519 DS. La Nota MIM con le indicazioni per gli USR. Il Dipartimento per il…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 18.10.2024. L’ordinanza n. 12991/2024 della Corte di Cassazione è stata commentata in vario modo da alcune sigle sindacali e dall’ANP. Con ordinanza n….
di Massimo Solerte, Informazione scuola, 18.10.2024. I limiti del potere disciplinare del Dirigente. Le norme che regolano il potere del dirigente scolastico e i poteri dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari. Negli ultimi…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.10.2024. La nota del MIM. Il ministro dell’Istruzione e del Merito in una nota ha commentato il parere del Consiglio di Stato…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 25.9.2024. Concorso presidi, il ministero ora potrebbe procedere alla assunzione di 519 dirigenti. Dopo un mese e mezzo di scuola e almeno un paio di…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 27.7.2024. I professionisti della sanità e della scuola dedicano anni allo studio e si cimentano in concorsi pubblici selettivi ma tra umiliazioni e pericoli in cui…
di Andrea Ceriani, La Tecnica della scuola, 5.10.2024. Tutto ha avuto inizio nel lontano 1999 (legge 275), con la tanto (forse troppo) lodata autonomia scolastica che, tra i suoi punti…
La Voce della scuola, 1.10.2024. Crisi nelle segreterie, discontinuità didattica e difficoltà per i Dirigenti scolastici. Le nomine delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) continuano a generare caos e…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.