La responsabilità genitoriale e il no allo smartphone
dal blog di Gianfranco Scialpi, 5.6.2019 – La responsabilità genitoriale passa attraverso dei sì e dei no. Nel caso dello smartphone deve prevalere il no, almeno fino ai 12 anni. Diversamente…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 5.6.2019 – La responsabilità genitoriale passa attraverso dei sì e dei no. Nel caso dello smartphone deve prevalere il no, almeno fino ai 12 anni. Diversamente…
di Martina Gaudino, Oggiscuola, 5.6.2019 – “Diagnosi affrettate sui bambini, il problema è la fragilità dei genitori”. “Daniele Silvestri, con il suo brano “Argentovivo”, ha acceso le luci del dell’opinione…
di Piero Gurrieri, Studio Rando Gurrieri, 1.6.2019 – La lezione di un padre nell’era delle botte agli insegnanti – La lezione di un padre nell’epoca delle botte agli insegnanti, ritenuti spesso…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 27.5.2019 – L’educazione dei ragazzi è un problema che riguarda la famiglia. Le conferme sono autorevoli. E invece oggi si tende a scaricare tutto sulla…
di Roberto Saviano, l’Espresso, 27.5.2019 – Mettere nelle aule telecamere di sorveglianza e pretendere che non si parli di politica. Due facce della sfiducia in una istituzione fondamentale. Mi verrebbe da…
di Cinzia Olivieri, Orizzonte Scuola, 26.5.2019 – Quando si parla di alleanza scuola famiglia è ormai inevitabile il richiamo alla “corresponsabilità educativa” enfatizzando un “patto” che manifestamente non funziona se…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 14.5.2019 – Basta con le foto di fine anno scolastico scattate dentro la scuola: la dirigente scolastica di un istituto primario non se la…
di Alessandro D’Avenia, Il Corriere della sera, 13.5.2019 – «Il bambino Giorgio, benché giudicato in famiglia un prodigio di bellezza fisica, bontà e intelligenza, era temuto. C’erano il padre, la…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 8.5.2019 – Bussetti: sminuiti nel ruolo di educatori, il Miur li difenderà in tribunale – Solo nel 2018 sono state 33 le aggressioni…
di Gianni Zen, La Tecnica della scuola, 7.5.2019 – Sono sempre più, oramai, i casi di genitori che si rivolgono alla scuola, per la gestione consensuale della vita scolastica dei loro…
TuttoscuolaNews, n. 904 del 6.5.2019 – La proposta di legge sull’Educazione civica approvata dalla Camera la scorsa settimana (3 maggio, ora passa all’esame del Senato) ha esteso alla scuola primaria…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.5.2019 – Disegno di legge a Montecitorio in difesa dei prof – Inasprire le pene verso chi usa violenza fisica e verbale verso i…
di Salvatore Pizzo, dalla Gilda degli insegnanti di Parma e Piacenza, 5.5.2019 – Recentemente il decisore politico ha abolito le sanzioni previste per gli alunni delle scuole elementari previste da…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.5.2019 – Disegno di legge a Montecitorio in difesa dei prof. Inasprire le pene verso chi usa violenza fisica e verbale verso i docenti,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 4.5.2019 – Esce e denuncia la madre violenta che l’ha colpita: la figlia studentessa sospesa sino alla fine dell’anno? Nessuna espulsione dalla scuola, ma…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina