di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.1.2023. Finito al pronto soccorso denuncia il fatto dopo diversi giorni. A volte il confronto docenti-studenti può diventare conflittuale. In certi casi, a…
di Roberta Polese, Il Corriere della sera, 15.1.2023. L’insegnante ha denunciato la classe: «Non me ne vado». L’omertà: «Gli studenti mi hanno teso un’imboscata. Solo uno ha preso le distanze ed…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 13.1.2023. Prof “impallinata” dagli studenti. La vicenda dice molto della condizione attuale dei docenti. La scarsa considerazione sociale e l’inadeguato riconoscimento economico rimandano al declino…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 5.1.2023. L’insegnante è pubblico ufficiale e l’esercizio delle sue funzioni non è circoscritto alla sola tenuta delle lezioni, ma comprende anche gli incontri…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 15.12.2022. Segnalazioni anonime al Garante privacy nel caso di lavoratori che temono ritorsioni o di genitori nei confronti della scuola. Chiunque può…
di Marco Macciantelli, Scuola7, n. 312, 11.12.2022. Lo scorso 7 dicembre, nella trasmissione Porta a porta condotta, com’è noto, da Bruno Vespa, si è svolto un confronto sulla scuola al…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 10.12.2022. Smartphone e preadolescenti. Il problema non esisterebbe, se i genitori facessero la loro parte. I dati allarmanti della Polizia di Stato (maggio 2022) Smartphone…
di Brunella Fiore, il Sussidiario, 8.12.2022. Quando è il momento di dare uno smartphone a uno studente? Domande che tutti i genitori si pongono. i “Patti digitali” sono una forma di…
di Michele Bisaglia, La Tecnica della scuola, 4.12.2022. Mi viene spontaneo dire, ma caro Dirigente se lei valuta me, io debbo valutare lei, perchè chi meglio dei suoi insegnanti la…
di Daniela Hamaui, la Repubblica, 2.12.2022. Alcune domande al ministro Valditara su chi giudica gli studenti. Se fossi un ragazzo o una ragazza oggi direi al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara: “Lei…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 2.12.2022. Durissimo con i genitori il filosofo Umberto Galimberti, che al Forum Monzani di Modena ancora nel marzo 2018, presentando il suo ultimo libro,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 26.11.2022. 4 mesi al padre d’un alunno a Parma. Esulta la Gilda. Commette un reato, oltraggio a pubblico ufficiale, il genitore che insulta…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 20.11.2022. Una bella domanda. Venerdì 18 novembre è intervenuto sull’argomento il coordinatore nazionale della Gilda, Rino Di Meglio intervistato da Alessandro Giuliani durante una…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 16.11.2022. Responsabilità docenti, parliamo di culpa in vigilando ma anche di culpa in educando. Nelle ultime settimane sono stati particolarmente frequenti i casi…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 16.11.2022. Ecco cosa dice il codice di comportamento. Il caso di insegnanti che accettano regali dai genitori è piuttosto frequente, di fatto una…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.