Istat, il 50% degli italiani ha al massimo la licenza media
Il Sole 24 Ore, 16.12.2020. In Italia il 50,1% delle persone ha al massimo la licenza media mentre i laureati e le persone che hanno conseguito un diploma di Alta formazione…
Il Sole 24 Ore, 16.12.2020. In Italia il 50,1% delle persone ha al massimo la licenza media mentre i laureati e le persone che hanno conseguito un diploma di Alta formazione…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 15.6.2019 – Scuola, dati preoccupanti sulla preparazione effettiva dei nostri ragazzi (Rapporto Istat- SDGS, 2019). E’ il trionfo di un modello di scuola , dove…
Il Sole 24 Ore, 27.7.2018 – Il report dell’ISTAT. – Le tavole. Sono in aumento gli alunni con disabilità nelle scuole italiane, soprattutto quelli con disturbi di salute mentale che raggiungono quota…
Istat, 16.3.2018 – L’integrazione degli alunni con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado – Nell’anno scolastico 2016-2017 gli alunni con disabilità sono pari a 90 mila nella…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 6.11.2017 – Come si fa a dire se una professione è logorante? Per farlo occorrono indicazioni scientifiche, studi epidemiologici o ricerche attendibili che lo deducono…
di Riccardo Saporiti, Il Sole 24 Ore, 26.3.2017 – Nelle scuole italiane uno studente su dieci è straniero. O almeno, secondo i dati relativi all’anno scolastico in corso appena rilasciati dal…
Notizie della scuola, 16.3.2016 – Il 30,4% degli studenti stranieri delle scuole secondarie è nato in Italia; il 13,8% dichiara di frequentare solamente compagni stranieri; il 38% si sente italiano….
Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola 8.1.2016. Alcuni dati economici diffusi nella prima settimana dell’anno inducono a pensare che sarebbe ora di rimettere mano alle pensioni e alla legge…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina