di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 25.7.2024. Riforma tecnico professionale di Valditara segna il passo. La riforma sulla filiera tecnico-professionale, fortemente voluta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe…
di Luciana Cimino, il manifesto 10.7.2024. MODELLO 4+2. La riforma del tecnico professionale è in dirittura d’arrivo alla Camera. Il caso «paradossale» della Calabria: boom di richieste come la Lombardia…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.7.2024. E’ iniziata oggi alla Camera la discussione generale sul disegno di legge sull’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale già approvata dal Senato. La…
di Giorgio Ragazzini, il Sussidiario, 13.5.2024. Solo in una minoranza di Stati europei la scuola secondaria finisce a 18 anni. Qual è il vero motivo della sperimentazione italiana? Fra le…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.5.2024. Il 13 febbraio 2024 sono state pubblicate sul sito del MIM le Linee guida per lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione per…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 20.4.2024. Il tempo sta trascorrendo e i due disegni di legge a cui il Ministro Valditara tiene particolarmente stanno procedendo con lentezza. Questa…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 15.4.2024. Disegno di legge “blindato”. La Commissione Cultura della Camera concluderà in settimana l’esame del disegno di legge sulla riforma dell’istruzione tecnico-professionale. Il…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 7.4.2024. L’iter parlamentare del disegno di legge sulla riforma dell’istruzione tecnico-professionale potrebbe concludersi “virtualmente” nei prossimi giorni: la Commissione Cultura della Camera, infatti,…
inviato da Gianni Scarpa, 23.3.2024. Siamo alla propaganda che tace sul flop dei Licei Made in Italy e del bassissimo grado di appeal della nuova filiera tecnico-professionale. Hanno suscitato alcuni…
inviato da Gianni Tagliapietra, 19.2.2024. Si tenta di nascondere un flop oggettivo con dati strumentali. Valditara si è lanciato in dichiarazioni imbarazzanti per nascondere il fallimento delle sperimentazioni del Liceo…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.12.2023. La Regione Lombardia apprezza e Valditara gongola. La riforma della filiera tecnico-professionale continua a riscuotere reazioni avverse. Se i sindacati, Flc-Cgil in…
inviato da Gianni Tagliapietra, 28.12.2023. Tre sono le scelte che faranno ricordare il 2023 come anno spartiacque nel sistema di istruzione: l’introduzione del Liceo Made in Italy, la creazione della…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 23.12.2023. Riforma percorsi tecnologici-professionali, a settembre parte la sperimentazione (forse). Si sta concludendo, fra non poche polemiche, la vicenda della riforma della filiera…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 21.12.2023. Disegno di legge in Parlamento a gennaio, è la quarta legge sul tema dal 2003. Il ministro Valditara: “Studenti più qualificati”. Flc Cgil: “Si confonde…
La Tecnica della scuola, 21.12.2023. La Commissione VII del Senato ha approvato questa mattina il disegno di legge governativo che riforma l’istruzione tecnico-professionale con l’introduzione del nuovo modello 4+2. Il…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.