Legge di Bilancio e pensioni: il Governo peggiora la Fornero
inviata da Giovanni Vianello, 29.12.2024. Per i docenti e il personale della scuola si aprono scenari bui. Uscita dal lavoro nel pubblico impiego per vecchiaia a 70 anni. Con buona…
inviata da Giovanni Vianello, 29.12.2024. Per i docenti e il personale della scuola si aprono scenari bui. Uscita dal lavoro nel pubblico impiego per vecchiaia a 70 anni. Con buona…
di Viola Giannoli, la Repubblica, 15.11.2024. Meloni: “Indegni”. Schlein: “No violenza”. Manifestazioni in 30 città per una scuola pubblica e accessibile e contro la guerra. Feriti agenti a Torino, lanci…
di Chiara Sgreccia, L’Espresso, 10.7.2024. Il numero di iscritti, 375 in tutta Italia, è troppo basso per raggiungere il minimo legale di alunni per classe. Così a due mesi dall’inizio della…
inviato da Gianluca Romiero, 26.6.2024. Il disegno di legge AC 1665, approvato in via definitiva il 19 giugno 2024 dalla Camera dei Deputati, prevede che la materia istruzione può essere…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.6.2024. Ignori chi fa terrorismo psicologico. Ma Pd, M5S e sindacati non mollano. “L’autonomia differenziata”, approvata poche ore fa dal Parlamento in via…
La Tecnica della scuola, 19.6.2024. Autonomia differenziata, il ddl Calderoli è legge: cosa cambierà per la scuola? Stipendi differenziati? Approvato nella notte tra il 18 e il 19 giugno il…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 28.5.2024. “La scuola piegata ai pruriti ideologici del governo”. Deroga del ministero sul numero minimo di alunni per classe: 17 invece di 27. Gli iscritti al…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.4.2024. Le classi separate del generale Vannacci (imposto da Salvini) imbarazzano il Governo, pure Valditara prende posizione. La scuola all’unisono: il disabile è…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 15.4.2024. Istruzione tecnica vs istruzione liceale: sembra che al Governo vogliano tutto e il contrario di tutto. Istruzione liceale vs istruzione tecnica: la…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 19.2.2024. L’indirizzo scolastico voluto personalmente dalla Meloni non decolla: zero iscritti in Friuli e Basilicata, percentuali irrisorie nelle regioni produttive del Nord. Il caso Crema –…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 12.2.2024. I dati del ministero alla chiusura delle domande per le classi prime del prossimo anno scolastico. Calano il classico e lo scientifico tradizionale. Solo 1.669…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.1.2024. De Luca all’attacco di Meloni e dei ministri meridionali “traditori”. Se passa l’autonomia differenziata, alla quale la Lega tiene tantissimo e che…
di Andrea Tebaldi, Scuola in Forma, 9.1.2024. Arriva il Bonus Mamme Lavoratrici 2024: ecco come funziona la nuova misura, a chi è rivolta e quali sono i requisiti necessari. Da…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.1.2023. Liquidazione posticipata. Decisione del Governo Monti. Confermata dal Goveno Meloni. Economicamente insostenibile applicare la sentenza della consulta Liquidazione posticipata. La sentenza della Corte costituzionale…
di Vanna Lavagna, il Sussidiario, 31.12.2023. Il liceo del made in Italy sarà realtà dall’a.s 2024/25. Iscrizioni aperte dal 23 gennaio, ma i tempi sono stringenti per l’attivazione delle classi….
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina