Legge 104 e studenti con disabilità
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 22.1.2025. Come funziona la legge 104 per la scuola? Come garantire il diritto allo studio degli alunni disabili. nsegnante di sostegno e scuola…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 22.1.2025. Come funziona la legge 104 per la scuola? Come garantire il diritto allo studio degli alunni disabili. nsegnante di sostegno e scuola…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 14.12.2024. Il decreto numero 62 del maggio 2024, che completa la riforma avviata dalla legge numero 227 del dicembre 2021, punta a…
Tuttolavoro24, 7.12.2024. Il Congedo Biennale, introdotto dal D.lgs n.151 del 2001 spetta ai lavoratori aventi familiari disabili in situazione di gravità e tutelati dalla Legge 104/92. A chi spetta Il Congedo Straordinario spetta…
Obiettivo scuola, 8.9.2024. Leggi 68/99 e 104/92: riserva di posti e scelta prioritaria della sede. Come funzionano. Chiarimenti. Vediamo di seguito come operano la Legge 104/1992 e la Legge 68/1999…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 27.5.2024. Nel corso della diretta della Tecnica risponde live di giovedì 23 maggio dedicata alla compilazione della domanda sulle Graduatorie Provinciali Supplenze,…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 15.5.2024. Decreto Disabilità, pubblicato in Gazzetta: stop alle visite di rivedibilità e rimosso dalla normativa il termine “handicappato”. Nella Gazzetta Ufficiale n….
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 4.3.2024. Nel sistema delle precedenze per la mobilità dei docenti, esiste qualche precedenza riferita all’invalidità dei docenti. È utile sapere che ai sensi…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 12.1.2024. I dati personali dei dipendenti nel contesto lavorativo non possono essere messi a conoscenza di soggetti diversi da coloro che sono…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 19.12.2023. Il Dirigente scolastico può chiedere ai lavoratori della scuola la programmazione dei permessi relativi alla legge 104? Cerchiamo di chiarire la questione facendo riferimento alla…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 27.11.2023. A seguito dell’emanazione del decreto legislativo del 30 giungo 2022 n° 105 con il quale è stato eliminato il principio del “referente…
di Armando Bayo, InfoDocenti.it, 21.11.2023. Il congedo biennale straordinario è disciplinato dagli articoli 32, 33 e 34 comma 5 del decreto legislativo n. 151/2001, e permette di assistere un proprio…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.11.2023. Il Dipartimento della Funzione pubblica ha comunicato la messa in esercizio del nuovo applicativo per la rilevazione dei permessi legge 104/92….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.11.2023. Non varrà più solo la visione medica (ma non subito). Il Governo vara le nuove modalità di accertamento della condizione di disabilità…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 2.10.2023. Nel nostro Paese la legge tutela le persone invalidi, disabili e in alcuni casi anche i loro familiari: il riconoscimento della disabilità e/o…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 18.9.2023. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Dirigente, sulla base della documentazione presente agli atti, definisce, con proprio decreto, i componenti…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina