Come funziona la mobilità interprovinciale?
La Tecnica della scuola, 7.2.2025. La mobilità interprovinciale è una delle tre fasi in cui si articola la mobilità dei docenti. Ecco come funziona. Fasi della mobilità: La mobilità si…
La Tecnica della scuola, 7.2.2025. La mobilità interprovinciale è una delle tre fasi in cui si articola la mobilità dei docenti. Ecco come funziona. Fasi della mobilità: La mobilità si…
Obiettivo scuola, 17.7.2024. Fino al 24 Luglio il personale docente può presentare domanda di assegnazione provvisoria e di utilizzazione. L’art. 7 comma 5 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.6.2024. Assegnazioni provvisorie 2024-25, alcuni casi di docenti che chiedono se potranno fare domanda per ricongiungimento interprovinciale. Sono in tanti che, leggendo e…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.5.2024. Il nuovo CCNI della mobilità annuale è ancora in alto mare, forse si proroga. Da più parti si era detto che il…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 4.4.2024. Mobilità interprovinciale, ecco perché a volte è veramente difficile ottenere il trasferimento. Tra pochi posti disponibili e i concorsi Una docente entrata…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.4.2024. Una nostra lettrice ci chiede se il suo passaggio di ruolo provinciale viene disposto prima o dopo i trasferimenti su medesima disciplina…
La Tecnica della scuola, 21.2.2024. Si attende OM per conoscere le date di presentazione delle domande. Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande…
Obiettivo scuola, 4.3.2022. Il CCNI mobilità valido per il triennio 2022/2025, prevede che viene riconosciuta, limitatamente ai trasferimenti comunali (I fase) e nei trasferimenti provinciali (II fase) la precedenza al solo…
di Libero Tassella, La Tecnica della scuola, 1.3.2022. Prima fase La prima fase dei trasferimenti è quella comunale e riguarda i trasferimenti tra scuole o distretti subcomunali, per i Comuni con…
Obiettivo scuola, 27.1.2022. La mobilità può distinguersi in: Mobilità territoriale che riguarda i trasferimenti (provinciali e interprovinciali). Mobilità professionale che riguarda il passaggio di cattedra (movimento per una classe di concorso diversa rispetto a…
di Armando Bayo, InfoDocenti.it, 16.7.2020. L’utilizzazione interprovinciale è regolamentata dal comma 5 dell’articolo 2 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, il quale dice: “Al fine di assicurare un corretto avvio dell’anno…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 31.3.2020 – E’ tempo di domanda mobilità 2020 e sono tanti i dubbi relativi alla compilazione dell’istanza. Ma ci sono lettori che chiedono…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina