Il docente di sostegno deve essere specializzato
La Voce della scuola, 20.2.2025. Il docente di sostegno deve avere la specializzazione: Ministero condannato dal tribunale di Roma. Le implicazioni della sentenza. Il Tribunale di Roma ha emesso una…
La Voce della scuola, 20.2.2025. Il docente di sostegno deve avere la specializzazione: Ministero condannato dal tribunale di Roma. Le implicazioni della sentenza. Il Tribunale di Roma ha emesso una…
Informazione scuola, 9.2.2025. Il ruolo del docente di sostegno, perno dell’inclusione scolastica. Spesso, purtroppo, si sente parlare dei docenti di sostegno in modo superficiale, riducendo il loro ruolo a una…
Informazione scuola, 30.11.2024. La preparazione delle prove equipollenti per alunni con disabilità nella scuola secondaria superiore è un processo che richiede attenzione e personalizzazione. Le prove equipollenti sono progettate per…
La Tecnica della scuola, 29.10.2024. Glo scuola, significato e tutto ciò che c’è da sapere: il corso sul Pei e il percorso per docenti di sostegno non specializzati. Come abbiamo…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 14.5.2024. Se è facile parlare di inclusione scolastica, non sempre è facile comprenderne bene le logiche, gli strumenti e le procedure più…
di Luna Luciano, Money.it, 1.5.2024. Terminate le iscrizioni a scuola, è tempo di comporre le classi per il prossimo anno: ecco quanti alunni con disabilità possono stare in aula e…
di Davide Viero[1], dal profilo FB La nostra scuola, 12.2.2024. In data 25/01/2024 è stata presentata una proposta di legge da parte dei seguenti promotori: Dario Ianes, Evelina Chiocca, Paolo…
di Gianluca Rapisarda, La Tecnica della scuola, 2.1.2024. Pur essendo una buona norma sulla carta, il Decreto Legislativo n. 66/17, ispirato al modello ICF ed ai principi della Convenzione ONU…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 11.10.2023. La firma di tutti i membri del GLO è prevista sul PEI redatto in via definitiva entro il mese di ottobre. Continuiamo a…
La Tecnica della scuola, 24.9.2023. Linee guida nuovo Pei, le novità? Cosa è cambiato? La guida alla compilazione del Piano Educativo Individualizzato. Il decreto interministeriale 153 del 1° agosto 2023 prevede una…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 18.9.2023. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Dirigente, sulla base della documentazione presente agli atti, definisce, con proprio decreto, i componenti…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 7.9.2023. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 settembre, nel corso di un’intervista a La Stampa, ha discusso a proposito del…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.8.2023. 6 alunni su 10 non avranno più lo stesso: le associazioni scrivono a Valditara. Inizia un altro anno scolastico con il problema…
S.B. Superando del 7.7.2023. Il trattamento dei dati personali nel servizio nazionale di istruzione e formazione, in conformità della normativa europea e italiana: se ne occupa il nuovo vademecum “La…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2023. Arrivano le indicazioni del Ministero su come chiedere ore di sostegno e altre risorse professionali. Arrivano in zona Cesarini le indicazioni del…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina