Inclusione scolastica: le novità previste dal decreto
di Linda Tramontano, Professionisti Scuola Network, 24.10.2019 – PEI va redatto su base ICF entro 30 novembre, esempi e modelli in word – Sono diverse le novità in vigore dal…
di Linda Tramontano, Professionisti Scuola Network, 24.10.2019 – PEI va redatto su base ICF entro 30 novembre, esempi e modelli in word – Sono diverse le novità in vigore dal…
di Pietro Verna, Il Sole 24 Ore, 23.10.2019 – Il piano educativo individualizzato, come definito dall’articolo 12 della legge 104/1992 e dal Dpcm 185 del 23 febbraio 2006 (Regolamento recante modalità e…
di Sara De Carli, Vita, 4.8.2019 – All’interno del Gruppo di Lavoro Operativo, che elabora e approva il PEI, «è assicurata la partecipazione attiva degli studenti con accertata condizione di disabilità…
Orizzonte Scuola, 28.5.2019 – Il Governo, il 20 maggio 2019, ha approvato in via preliminare il decreto che modifica il D.lgs. 66/2017, recante norme per l’inclusione scolastica degli alunni con…
di Amedeo Di Filippo, Il Sole 24 Ore, 30.11.2018 – Sino a quando non viene aggiornato il Piano educativo individualizzato in conseguenza alle periodiche verifiche dei bisogni dell’alunno disabile, la Regione…
La Tecnica della scuola, 20.7.2018 – E’ partita la petizione da parte di alcune famiglie di alunni disabili per mantenere il ruolo del GLHO (Gruppo di lavoro operativo per l’inclusione…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 10.5.2018 – Nessuna discrezionalità su risorse. Sentenza – Per il TAR della Sicilia, sezione di Palermo, con sentenza del 9 febbraio 2018 numero 344 il piano…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 16.1.2018 – Interessante sentenza del TAR di Catania, che fa luce sulla questione delle ore di sostegno per gli alunni disabili. In particolare,…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 28.10.2017 – Fra le varie incombenze dei docenti di sostegno, un ruolo senz’altro di primo piano è rappresentato dal PEI per gli alunni disabili,…
di Valeria Famà, Professionisti Scuola Network, 2017 – In questo spazio troverete una raccolta di Pei (piani educativi individualizzati) che possono essere utilizzati come spunto per successive redazioni. Ricordiamo che…
Oggiscuola, 28.8.2017 – I primi “passi” come docente di sostegno, con o senza esperienze pregresse, possono generare qualche comprensibile ansia. Sentirsi “disorientati” quando ci si muove in un ambiente nuovo e…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 24.8.2017 – I decreti attuativi della Legge 107 richiedono un attento lavoro di revisione del PTOF. Per effetto delle norme introdotte dai decreti legislativi approvati ai…
inviata da Lorenzo Picunio, 22.8.2017 – Molti genitori chiedono chiarimenti sulla certificazione della disabilità. Chi nota una difficoltà grave della crescita intellettuale del proprio figlio può rivolgersi al proprio pediatra…
di Antonello Giovarruscio, Superabile, 7.8.2017 – Il Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 62 sulle norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo, entrerà in vigore…
di Antonello Giovarruscio, Superabile, 9.8.2017 – Il Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 62 sulle norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo, entrerà in vigore…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina