Linee guida nuovo Pei, le novità. Cosa è cambiato.

Linee guida nuovo Pei, le novità? Cosa è cambiato?

La guida alla compilazione del Piano Educativo Individualizzato.

Gilda Venezia

Il decreto interministeriale 153 del 1° agosto 2023 prevede una serie di modifiche al contestatissimo decreto 182 del 2020 in materia di inclusione. Cosa è cambiato? Come si dovrà compilare il Pei (Piano Educativo Individualizzato) per gli alunni con disabilità?

Un approccio inclusivo, come conferma la legge 107/2015 e dal D.lgs 66/2017, richiede alla scuola, al dirigente scolastico in particolare e a tutti coloro che svolgono un ruolo di coordinamento, di interagire con tutti gli attori coinvolti nel progetto di inclusione degli allievi con bisogni educativi speciali, in particolare di quelli con disabilità certificata.

Una scuola che progetta a lungo termine interventi educativi di formazione e istruzione finalizzati allo sviluppo e alla crescita della persona umana, coerentemente con il contesto in cui opera, non può che essere una scuola autonoma, funzionale alla creazione di un ambiente idoneo a promuovere apprendimenti significativi e a garantire il successo formativo per tutti gli alunni, non solo per alcuni.

L’altra azione richiesta agli operatori della scuola è di rivedere la didattica che necessariamente deve essere innovativa rispetto ad un modus operandi legato alla tradizione meramente “trasmissiva” dell’insegnamento. La capacità gestionale del DS, e dei docenti con responsabilità di coordinamento, consiste nel mettere insieme tutti gli attori che possono contribuire al progetto di inclusione degli alunni e delle alunne che si ritrovano in qualsiasi condizione per far sì che il principio costituzionale della piena affermazione della persona umana nella società civile non venga disatteso.

Il corso

Su questi argomenti il corso Guida alla compilazione del Pei, a cura di Katia Perdichizzi in programma dal 5 ottobre.

Il corso accompagnerà i partecipanti nella compilazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI), per gli allievi con disabilità certificata, in prospettiva bio-psico-sociale secondo le indicazioni del D.L.vo n. 66/17 come modificato dal D.L.vo n. 96/19 e delle Linee guida del Decreto interministeriale n. 182 del 29/12/2020, tornato nuovamente in vigore con la  Sentenza n° 3196/22 del Consiglio di Stato.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

Linee guida nuovo Pei, le novità. Cosa è cambiato. ultima modifica: 2023-09-25T05:09:19+02:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl