C’era una volta la scuola che insegnava….
di Giovanna Lo Presti, La Tecnica della scuola, 13.12.2023. Oggi la scuola sembra sempre più un supermercato che vende ‘soft skill’. Cosa penserebbero di noi se affermassimo che andiamo dal…
di Giovanna Lo Presti, La Tecnica della scuola, 13.12.2023. Oggi la scuola sembra sempre più un supermercato che vende ‘soft skill’. Cosa penserebbero di noi se affermassimo che andiamo dal…
di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 2.2.2023. Per il docente del terzo millennio la vera sfida è trovare strategie per coinvolgere, interessare, incuriosire lo studente nativo digitale. Ma siamo sicuri…
di Mariano Turigliatto, Il Fatto Quotidiano blog, 16.7.2022. Quest’anno la scuola media unificata compie sessant’anni (legge 1869/62) e purtroppo li dimostra tutti, adesso si chiama scuola secondaria di primo grado ma nella sostanza…
Daniele Lo Vetere, Roars, 4.3.2022. La Camera ha approvato un disegno di legge per introdurre le soft skills, o competenze non cognitive, a scuola. Promotore del disegno di legge è…
Roars, 27.1.2022. Riportiamo di seguito alcuni tra i passaggi più significativi dell’intervista che l’Onorevole Valentina Aprea, già collaboratrice con Letizia Moratti alla riforma del 2003 nonché assessore alla giunta regionale lombarda,…
Roars, 19.1.2022. L’11 gennaio, è stata approvata alla Camera dei deputati la legge proposta dall’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà sulle Non Cognitive Skills. firmatari i parlamentari Paolo Lattanzio, Valentina Aprea,…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina