– Chi lo stabilisce, come si misura, chi lo misura? Il preside? –
Se con Tizio ho un rapporto amichevole, vuol dire che fra noi ci comportiamo in maniera cordiale. Anche se magari non ne conosco il nome, anche se non abbiamo mai parlato di niente più del tempo. Se con Caio ho un rapporto amicale, vuol dire che io e Caio siamo amici, senza ulteriori dubbi, margini o sfumature. Un discorso amichevole può essere gradevole ma vederci completamente disinteressati; un discorso amicale è complice, e ci siamo dentro fino al collo.
Scuola: Fedeli (ministro Istruzione) a InBlu Radio, “rapporto di amicalità tra studenti e professori è inopportuno”. Licenziamento per chi supera il “limite”
29 gennaio 2018 @ 13:52
“Il rapporto di amicalità tra studenti e professori è totalmente inopportuno. Su questo sono stata molto severa e netta” e per chi supera il “limite” si potrebbe aprire lo scenario del “licenziamento”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, in un’intervista a InBlu Radio, il network delle radio cattoliche della Cei, in merito agli ultimi fatti di cronaca e al recente caso di abuso in una scuola della Capitale. “La responsabilità dei docenti – ha aggiunto il ministro – è enorme e va sostenuta e riconosciuta. È una delle professionalità più significative. Devono avere una deontologia professionale”. “I docenti – ha proseguito Fedeli – devono sapere che il loro rapporto con i ragazzi in formazione, essendo loro adulti e i giovani dei minori, deve avere un limite. Il limite che si devono dare non è solo la deontologia e un’etica nell’esercizio della professione ma anche essere consapevoli che devono esercitare la loro libertà d’insegnamento sulla didattica e i contenuti”. “Non devono mai superare il limite dell’esercizio di libertà educativa nella didattica perché c’è il rischio che si sfoci in atteggiamenti che sono utilizzati, in alcuni casi, a fini diversi”, ha precisato il ministro. “La larga maggioranza dei docenti – ha concluso Fedeli – è assolutamente consapevole della propria funzione. E dove questo non avviene bisogna essere molto duri: procedimento, verifica, licenziamento. Il docente ha un potere d’influenza sul minore enorme, per questo deve essere consapevole del limite nel rapporto con gli studenti”.
Amicizia e amicalità
Valeria Fedeli e il limite di amicalità
ultima modifica: 2018-04-08T18:24:44+02:00
da Gilda Venezia
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.