Orizzonte Scuola, 24.5.2017
– Le Giunte Regionali pubblicano in queste settimane i calendari regionali per l’apertura dell’anno scolastico 2017/18.
Vengono stabiliti i giorni di chiusura a livello regionali, gli altri saranno stabiliti a livello di singola istituzione scolastica autonoma, nel rispetto del limite minimo di 200 giorni di lezioni da garantire (ma in molte regioni si va oltre).
Il calendario scolastico 2017/18 è caratterizzato da due “ponti”, ossia da due giornate successive o precedenti a due festività. Si tratta del 9 dicembre, sabato, e del 30 aprile 2018, lunedì.
In ragione di ciò alcune regioni hanno deciso di indicare queste due date come “rosse”, ossia di chiusura per le scuole, in modo che i Consigli di istituto si orienteranno su altre date per eventuali stop alle attività didattiche.
Le regioni interessate sono: Calabria, Campania, Friuli V. G., Lazio, Liguria, Molise, Puglia, Piemonte (solo 30 aprile), Bolzano (solo 9 dicembre), Trento, Umbria, Valle d’Aosta (solo 30 aprile), Veneto (no 9 dicembre ma chiusura 29 e 30 aprile 2018)
.