Responsabili di plesso, chi li nomina e i loro compiti
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.10.2024. Responsabili di plesso nelle scuole, ecco chi li nomina e quali sono i loro compiti. Non possono dare ordini di servizio e…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.10.2024. Responsabili di plesso nelle scuole, ecco chi li nomina e quali sono i loro compiti. Non possono dare ordini di servizio e…
Ansa, 26.7.2024. Valditara: ‘Rafforziamo l’azione amministrativa delle scuole’. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che definisce i parametri, i criteri e le modalità per…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 9.8.2023. Il GLO è stato istituito dal Decreto Interministeriale 182/2020. Nel Decreto non c’è alcun riferimento al modo in cui questo nuovo adempimento debba essere considerato nel…
di Nicola Puttilli, Pavone Risorse, 8.3.2023. In una dichiarazione rilasciata qualche tempo fa al Corriere delle Sera sul previsto ulteriore taglio di autonomie scolastiche disposto dall’ultima legge di bilancio, il…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 30.10.2022. Come abbiamo anticipato, la Camera dei deputati ha appena pubblicato il Dossier (aggiornato a ottobre 2022) relativo al monitoraggio del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr),…
di Lucio Ficara La Tecnica della scuola, 16.10.2022. Il nostro sistema scolastico è molto cambiato nell’ultimo quarto di secolo. Con l’autonomia scolastica la scuola ha assunto una funzione molto più…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 21.9.2022. Gavosto: falso, è un luogo comune. Ma gli stipendi docenti sono davvero i più bassi – DOSSIER. “La percezione diffusa che l’Italia per…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 11.9.2022. L’emergenza delle fonti energetiche col caro carburanti, che sta piegando imprese soprattutto, costrette a chiudere o ad aumentare il costo dei loro prodotti,…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 4.9.2022. Pillole di informazione per i primi collegi dei docenti. Alcune note per l’inizio dell’anno scolastico 2022-23 dalla Gilda degli insegnanti…
La Tecnica della scuola, 3.9.2022. Sta per iniziare il nuovo anno scolastico e compito di ogni Dirigente è quello di mettere in atto tutte le procedure per un’ottimale, chiara e…
di Andrea Maggi, La Tecnica della scuola, 30.6.2022. Il comparto docente, a livello comunitario e globale, non ha mai visto, salvo rare compagini storiche, un interesse politico e sociale coeso,…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 27.6.2022. In fatto di riforme scolastiche il Governo ha tutte le intenzioni di andare avanti, come peraltro è previsto dal PNRR. Lo ha…
La Tecnica della scuola, 20.6.2022. Gli incarichi di coordinamento vanno retribuiti? Gestire la complessità della scuola diventa un compito sempre più difficile per i dirigenti scolastici, i quali, nella loro…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.4.2022. Scuola, aumenta la spinta per un ritorno al passato. Jovanotti è l’ultima conferma di questo ritorno alla chiacchiera e all’approccio superficiale dei problemi Scuola,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 31.3.2022. Il Ministero ha deciso: i presidi non potranno ridurgli l’orario. Le anticipazioni della Tecnica della Scuola erano corrette: poiché nel nuovo decreto Covid, il n….
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina